Seguici su

Ortaggi

Ecco la conserva di peperoni piccanti con la ricetta facile

Ecco una conserva adatta agli amanti del genere: quella di peperoni piccanti da preparare in casa con la ricetta semplice

Ecco la conserva di peperoni piccanti con la ricetta facile

Amanti dei sapori forti non potete perdere la ricetta di questa conserva. Si tratta di una preparazione da custodire gelosamente in dispensa e da tirare fuori ogni qual volta si abbia voglia di un’esperienza unica. La conserva di peperoni piccanti si rivela adatta a preparare degli antipasti sfiziosi, rustici. Rappresenta una crema piccante da spalmare sui crostini o sulle tartine o da accompagnare a secondi piatti a base di carne. Ancora, può essere utilizzata per arricchire il condimento della pasta.

Si consiglia di indossare dei guanti nella fase iniziale della preparazione, ovvero quella della pulizia dei peperoni, per evitare fastidiose conseguenze. Gli ingredienti da utilizzare sono davvero pochissimi, alcune versioni prevedono anche pochi pomodori, questa variante, che proviene da quì, no. Provate anche l’olio piccante da fare in casa.

Ingredienti

1 kg peperoni tondi piccini
2/3 peperoncini piccanti
1/2 bicchiere di vino bianco
acqua bollente

Preparazione

Lavare bene i peperoni, quindi asciugarli. Tagliarli per il lungo, eliminare i semi ed i filamenti bianchi interni, quindi tagliarli a pezzi grossi. Trasferirli in una pentola ampia, coprirli con il vino e porre il coperchio. Fare cuocere su fiamma bassa ed unire man mano e se necessario poca acqua bollente. Una volta morbidi, ovvero terminata la cottura, passarli al passarverdure dopo averli fatti sgocciolare, quindi trasferire il composto ottenuto nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati. Chiudere bene i tappi e fare raffreddare da capovolti per creare il sottovuoto. Conservare in dispensa.

Foto | Agustin Ruiz



Ricette20 minuti ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette17 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette19 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette21 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette22 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette3 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette3 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...