Ecco la conserva di peperoni piccanti con la ricetta facile
Amanti dei sapori forti non potete perdere la ricetta di questa conserva. Si tratta di una preparazione da custodire gelosamente in dispensa e da tirare fuori ogni qual volta si abbia voglia di un’esperienza unica. La conserva di peperoni piccanti si rivela adatta a preparare degli antipasti sfiziosi, rustici. Rappresenta una crema piccante da spalmare sui crostini o sulle tartine o da accompagnare a secondi piatti a base di carne. Ancora, può essere utilizzata per arricchire il condimento della pasta.
Si consiglia di indossare dei guanti nella fase iniziale della preparazione, ovvero quella della pulizia dei peperoni, per evitare fastidiose conseguenze. Gli ingredienti da utilizzare sono davvero pochissimi, alcune versioni prevedono anche pochi pomodori, questa variante, che proviene da quì, no. Provate anche l’olio piccante da fare in casa.
Ingredienti
1 kg peperoni tondi piccini
2/3 peperoncini piccanti
1/2 bicchiere di vino bianco
acqua bollente
Preparazione
Lavare bene i peperoni, quindi asciugarli. Tagliarli per il lungo, eliminare i semi ed i filamenti bianchi interni, quindi tagliarli a pezzi grossi. Trasferirli in una pentola ampia, coprirli con il vino e porre il coperchio. Fare cuocere su fiamma bassa ed unire man mano e se necessario poca acqua bollente. Una volta morbidi, ovvero terminata la cottura, passarli al passarverdure dopo averli fatti sgocciolare, quindi trasferire il composto ottenuto nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati. Chiudere bene i tappi e fare raffreddare da capovolti per creare il sottovuoto. Conservare in dispensa.
Foto | Agustin Ruiz
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ecco la conserva di peperoni piccanti con la ricetta facile inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.