Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il cheesecake senza cottura con la fotoricetta di Gustoblog

Ecco come preparare un delizioso cheesecake senza cottura con la fotoricetta di Gustoblog

Il cheesecake è un dolce buonissimo che fa parte della tradizione della cucina americana, esiste in tanti gusti e varianti, con e senza cottura, alla frutta o al cioccolato, è una ricetta che si può preparare in mille modi diversi. Io vi propongo la mia versione del cheesecake freddo, una variante estiva che non ha bisogno di cottura e che si prepara abbastanza velocemente.

Il ripieno del cheesecake si presta a tante sostituzioni io sono andata sul classico ed ho messo il formaggio cremoso, il mascarpone e la panna, esistono anche varianti con lo yogurt, la ricotta o la robiola, tutto sta nel trovare la versione più adatta ai vostri gusti. Per rendere la crema compatta di deve usare un addensante, normalmente si utilizza la gelatina o colla di pesce, io però da quando ho scoperto l’agar agar non posso più farne a meno, è un ingrediente naturale, un’alga, e non un derivato da scarti animali come lo è invece la colla di pesce.

Partendo da questa ricetta base potete creare altre varianti ad esempio aggiungendo frutti rossi nella crema oppure la nutella, cacao, cioccolato… divertitevi a sperimentare tante nuove versioni. Se volete un cheesecake alto come quello che si vede nei telefilm americani, vi basterà raddoppiare o triplicare gli ingredienti del ripieno (zucchero, formaggio, mascarpone e panna).

Ingredienti

Cheesecake ingredienti

    300 gr di biscotti secchi tipo Digestive
    80 gr di burro
    250 ml di panna
    250 gr di mascarpone
    250 gr di Philadelphia
    Mezza bacca di vaniglia
    70 – 100 gr di zucchero (dipende dai vostri gusti)
    1 cucchiaino di agar agar (oppure 12 gr di colla di pesce)

Preparazione

agar agarSe usate la colla di pesce vi basterà metterla ammollo in una ciotola con acqua fredda, poi scaldate la panna e poi mettete la gelatina scolata e strizzata, mescolate bene per farla sciogliere. Nel caso dell’agar agar invece questa alga deve essere scaldata, in un pentolino mettete la panna, poi aggiungete l’agar agar e fate sobbollire per circa 8 minuti.

biscotti tritatiMettete i biscotti nel mixer e tritateli fino a ridurli in polvere.

burro e biscottiNel frattempo sciogliete il burro nel microonde e foderate uno stampo a cerniera con la carta da forno. Per far aderire la carta da forno dovete imburrare velocemente lo stampo, bagnare la carta da forno con l’acqua, strizzarla bene, e poi attaccarla allo stampo.

burro e biscottiMescolate i biscotti tritati e il burro fino ad avere un composto omogeneo.

strato biscottoVersate questo composto nella teglia e distribuitelo bene con un cucchiaio pressando leggermente.

base prontaMettete lo stampo in frigorifero oppure in freezer.

zucchero e formaggiIn una ciotola riunite il formaggio cremoso, lo zucchero e il mascarpone e mescolate bene con una frusta.

vanigliaUnite i semini di mezza bacca di vaniglia.

cremaUnite anche la panna e mescolate con cura fino ad avere un composto soffice e cremoso.

assemblaggioVersate questa crema sulla base di biscotto.

cheesecake prontaStendete la crema con un cucchiaio in modo da avere una superficie liscia e omogenea. Coprite con l’alluminio e fate riposare in frigorifero per 5 – 6 ore.

Il cheesecake con la ricetta di GustoblogEstraete il cheesecake dallo stampo e decoratelo a piacere. Io ho usato biscotti tritati e pistacchio ma potete mettere nutella, frutta fresca, gelatina di frutta, marmellata, un coulis ai frutti rossi ecc.

Foto | Serena Vasta



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...