Seguici su

Ricette Frutta

Ecco i fichi caramellati in agrodolce con la ricetta facile

Ecco come preparare in casa e facilmente i fichi caramellati in agrodolce: ottimi come base per deliziosi dessert

[blogo-video provider_video_id=”ZsHs0dmMbuI” provider=”youtube” title=”Cucina con Ramsay # 65: Fichi caramellati con ricotta” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ZsHs0dmMbuI”]

I fichi caramellati in agrodolce costituiscono una preparazione di origine romagnola. Rappresentano la base per realizzare degli sfiziosi dessert di fine pasto, abbinati semplicemente a dei formaggi freschi o uniti a creme di diverso tipo, tra le quali l’insostituibile pasticcera. Si tratta di una ricetta abbastanza semplice, si realizza con soli tre ingredienti (a meno che non vogliate aromatizzare il tutto con della cannella, della vaniglia o della scorza di limone), anche se la lunghezza del procedimento vi prenderà qualche ora.

Una volta pronti i fichi caramellati in agrodolce vanno conservati all’interno dei vasetti di vetro, precedentemente sterilizzati e posti in dispensa per un consumo futuro. Sarebbe bene aspettare almeno 2-3 mesi prima della loro apertura. Provate anche i fichi secchi da preparare con la ricetta siciliana.

Ingredienti

2,5 kg di fichi verdi interi
400 gr di zucchero
4 cucchiai di aceto di mele

Preparazione

Pulire bene i fichi quindi versarli all’interno di una pentola dal fondo spesso e unire lo zucchero e l’aceto. Accendere la fiamma, non troppo alta e portare ad ebollizione. Da questo momento in poi i fichi dovranno cuocere per circa 2 ore. Trascorso questo tmpo i fichi avranno rilasciato il loro liquido che dovrebbe essere ancora abbastanza fluido e di colore chiaro. Prelevare dunque i frutti e porli in uno scolapasta: attendere 10 minuti quindi proseguire con la cottura del solo liquido, che dovrà scurirsi e restringersi di circa un quarto. A questo punto rimettere i fichi all’interno della pentola, fino a quando saranno perfettamente caramellati. Trasferire all’interno dei vasetti e chiudere bene, quindi fare raffreddare da capovolti.

Foto | Robin Ellis



Ricette5 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette7 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette9 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette10 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 giorno ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...