Seguici su

Ingredienti

Il cren, radice piccantissima ma ottima per preparare delle salse

Tanto l’odore quanto il sapore del cren è forte e acre: cerchiamo di conoscere meglio questa radice

Il cren – o barbaforte – è la radice di una pianta che spesso viene confusa con il rafano. La radice di cren è piccantissima è utilizzata soprattutto in Europa centrosettentrionale. In Italia è molto apprezzata in Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.

Si tratta della grossa radice di una pianta erbacea, lunga fino a 30 centimetri, ha polpa bianca e croccante, contenente oli volatili essenziali che emettono un odore forte e acre. Il sapore non è da meno.

Il cren si prepara raschiando la buccia e raccogliendo la polpa, priva della parte centrale, che può essere servita a piccole porzioni, insieme a carne, würstel, pesce affumicato.

Un classico è la salsa al cren che potete preparare anche voi seguendo queste indicazioni: sbucciate una radice di cren e grattugiatela finemente raccogliendola in una ciotola. Inzuppate in un po’ di latte quattro fette di pancarré (senza bordi), scolatele, strizzatele, pestatele in un mortaio e, infine, aggiungete al cren grattugiato. Unite un bicchierino di aceto di vino bianco, un cucchiaio di olio, 1 cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale. Mescolate per bene e conservate in frigo. Se dovesse risultare troppo forte di sapore, potete aggiunge un po’ di panna fresca (o di polpa di mele).

Servite la salsa al cren insieme alla carne, al pesce affumicato, ai würstel, allo speck. La salsa al cren va usata fresca. Volendo potete anche scaldarla, ma poco dal momento che il troppo calore distrugge gli oli essenziali che sono all’origine del suo gusto caratteristico.

Se siete curiosi di provare il cren, ecco alcune ricette che trovare su Gustoblog:

Il cren non è il rafano

Come dicevamo, spesso il cren viene confuso con il rafano: pur essendo simili, sono diverse e del rafano, oltre le radici, si possono usare le giovani foglie, che possono essere mescolate ad altre verdure, sia crude che cotte.



Ricette7 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette8 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette10 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette12 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette15 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...