Seguici su

Ingredienti

Il cren, radice piccantissima ma ottima per preparare delle salse

Tanto l’odore quanto il sapore del cren è forte e acre: cerchiamo di conoscere meglio questa radice

Il cren – o barbaforte – è la radice di una pianta che spesso viene confusa con il rafano. La radice di cren è piccantissima è utilizzata soprattutto in Europa centrosettentrionale. In Italia è molto apprezzata in Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.

Si tratta della grossa radice di una pianta erbacea, lunga fino a 30 centimetri, ha polpa bianca e croccante, contenente oli volatili essenziali che emettono un odore forte e acre. Il sapore non è da meno.

Il cren si prepara raschiando la buccia e raccogliendo la polpa, priva della parte centrale, che può essere servita a piccole porzioni, insieme a carne, würstel, pesce affumicato.

Un classico è la salsa al cren che potete preparare anche voi seguendo queste indicazioni: sbucciate una radice di cren e grattugiatela finemente raccogliendola in una ciotola. Inzuppate in un po’ di latte quattro fette di pancarré (senza bordi), scolatele, strizzatele, pestatele in un mortaio e, infine, aggiungete al cren grattugiato. Unite un bicchierino di aceto di vino bianco, un cucchiaio di olio, 1 cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale. Mescolate per bene e conservate in frigo. Se dovesse risultare troppo forte di sapore, potete aggiunge un po’ di panna fresca (o di polpa di mele).

Servite la salsa al cren insieme alla carne, al pesce affumicato, ai würstel, allo speck. La salsa al cren va usata fresca. Volendo potete anche scaldarla, ma poco dal momento che il troppo calore distrugge gli oli essenziali che sono all’origine del suo gusto caratteristico.

Se siete curiosi di provare il cren, ecco alcune ricette che trovare su Gustoblog:

Il cren non è il rafano

Come dicevamo, spesso il cren viene confuso con il rafano: pur essendo simili, sono diverse e del rafano, oltre le radici, si possono usare le giovani foglie, che possono essere mescolate ad altre verdure, sia crude che cotte.



Ricette52 minuti ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette21 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette23 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....