La ricetta della pasta al forno bianca per bambini
Cosa non ci inventeremmo per far mangiare ai bambini la verdura! Lo abbiamo detto un sacco di volte e continuiamo ripeterlo, perché non esiste una soluzione definitiva e uguale per tutti! Oggi proviamo con questa pasta al forno bianca, adatta soprattutto per quelli che il pomodoro proprio non lo vogliono e che quindi s’impressionano facilmente con i piatti che vedono rossi. Provatela e ditemi se non è ottima anche per noi adulti?!
Ingredienti
-
350 g di pipe
150 g di prosciutto cotto
120 g di funghi champignon
1 mazzetto di prezzemolo
100 g di pisellini sgranati
1 cipolla
5 cucchiai d’olio
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
10 g di burro
sale e pepe
Preparazione
Pulite i funghi, tagliateli a fettine e rosolateli per 2 minuti in padella con 3 cucchiai d’olio e mezza cipolla tritata mentre appassite l’altra metà nel restante olio e poi saltatevi i piselli, aggiustate di sale e di pepe e fate andare per un quarto d’ora, poi unite i funghi e il prezzemolo tritato.
Cuocete la pasta al dente, scolatela e conditela con un terzo del composto di verdura preparato e un po’ di prosciutto già tagliato a listarelle e poco parmigiano.
Versate in una pirofila imburrata metà della pasta, distribuitevi parte delle verdure, del prosciutto e del parmigiano, quindi coprite con il resto degli ingredienti nello stesso ordine.
Gratinate in forno già caldo a 200° per 10 minuti circa e servite subito.
Foto | Micaela & Massimo
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta della pasta al forno bianca per bambini inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.