Seguici su

Dolci

Il burro di arachidi con la ricetta vegan

Vorreste provare a preparare il burro di arachidi in casa con la massima facilità? Provate con la ricetta vegan

Il burro di arachidi oltre ad essere un prodotto tipico americano cremoso e ricco di grassi che si ottiene dalla macinatura delle arachidi è anche un apprezzato alimento da parte degli sportivi. Ciò che è certo è che abbia qualcosa di irresistibile. Nonostante sia reperibile presso la maggior parte dei supermercati italiani non sempre si trova con facilità. Niente paura perchè prepararlo in casa è molto più semplice di quanto si possa pensare. Tra l’altro, quella che segue è la ricetta vegan, adatta quindi anche a chi abbia eliminato dalla propria alimentazione ogni prodotto di origine animale.

Utilizzate il burro di arachidi ottenuto sia spalmato sul pane che come ripieno di dolcetti di diverso tipo (biscotti e cioccolatini), o ancora per arricchire i dolci al cucchiaio o i gelati che, infine, per i vostri spuntini pre-palestra. Se amate le arachidi vi suggerisco di provare quelle alla paprika e quelle caramellate. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

2 tazze di arachidi tostate non salate
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva o di arachidi
1 cucchiaino di zucchero integrale di canna
1 pizzico di sale

Preparazione

Tritare accuratamente le arachidi con il frullatore impostato alla massima potenza e fino a quando inizieranno a rilasciare il loro olio. Unire adesso a filo quello di oliva o in alternativa quello di arachidi ed aggiungere, sempre tritando, anche zucchero e sale. Una volta ottenuto un composto cremoso, omogeneo e denso trasferirlo negli appositi vasetti di vetro e conservare in frigo.

Foto | Denise Krebs



Ricette18 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette22 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....