Come preparare il cavolfiore fritto in pastella senza uova
Il cavolfiore si presta, per sua natura, ad una serie di utilizzi sfiziosi in cucina. Pensate a tutti gli antipasti, i primi ma soprattutto i contorni di cui si rende protagonista. Oggi vi propongo una ricetta gustosa adatta a costituire un secondo piatto vegetariano, ovvero il cavolfiore fritto in pastella senza uova. Versione alleggerita dall’assenza di queste ultime ed ottima, così, anche per gli intolleranti.
Basta veramente poco per trasformare del semplice cavolfiore lesso in una preparazione altamente sfiziosa, e questa ne è la prova. Proponetela anche ai bambini, vedrete che gradiranno. Il cavolfiore così preparato può anche venire cotto in forno. A questo proposito vi consiglio la ricetta del cavolfiore gratinato da preparare con il Bimby e quello gratinato con la ricetta vegan. La ricetta proviene da quì.
Ingredienti
1 cavolfiore medio
100 ml di birra circa
2 cucchiai di farina
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
pangrattato qb
sale e pepe
olio di semi per la frittura
Preparazione
Pulire il cavolfiore, ridurlo in cimette e lavarlo bene. Lessarlo in acqua bollente salata e scolarlo al dente. Mettere a raffreddare, nel frattempo preparare la pastella: versare in una ciotola la farina, la birra e il parmigiano. Mescolare bene ed energicamente fino ad ottenere un composto denso, omogeneo e privo di grumi. Regolare di sale e pepe. Porre in un tegame dell’olio e farlo scaldare bene quindi passare le cimette di cavolfiore nella pastella e friggerle nell’olio fino a completa doratura.
Foto | GW Fins
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare il cavolfiore fritto in pastella senza uova inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.