Seguici su

Ingredienti

La tempura di fiori di zucca con la ricetta facile

La tempura di fiori di zucca è una ricetta semplice e veloce da preparare per ogni occasione, per proporre una cottura orientale che piace tantissimo anche dalle nostre parti.

tempura di fiori di zucca

La tempura di fiori di zucca è una ricetta perfetta per un fritto gustoso e dal sapore davvero unico, che saprà conquistare i nostri ospiti per un aperitivo sfizioso, un antipasto insolito a base di fiori di zucca, ma anche un contorno per carni e pesci. Realizzare la tempura di fiori di zucca è davvero molto semplice e veloce.

Le ricette di fiori di zucca sono tantissime: possiamo preparare la torta salata con stracchino e fiori di zucca, un primo piatto a base di spaghetti oppure dei fiori di zucca ripieni di ricotta e speck.

Ma sono i fiori di zucca in pastella la ricetta più veloce: possiamo servirli semplicemente, senza ripieno, oppure preparare una gustosa farcitura, da inserire al loro interno prima di immergerli nella pastella e friggerli.

Ecco come si prepara la tempura di fiori di zucca:

Ingredienti della tempura di fiori di zucca

    16 fiori di zucca
    300 ml di acqua gassata ghiacciata
    200 grammi di farina
    1 uovo
    1 pizzico di sale
    olio per friggere

Preparazione della tempura di fiori di zucca

Pulite i fiori di zucca e privateli del pistillo.

Mescolate l’acqua con la farina e l’uovo.

Aggiungete il sale e mescolate.

Immergete nella pastella i fiori di zucca.

Friggete i fiori di zucca in olio caldo.

Via | Repubblica

Foto | da Pinterest di fiorangelo cutilli

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...