Seguici su

Ingredienti

Ecco la vellutata di zucca e carote da preparare con il Bimby

Ecco una corroborante vellutata di zucca e carote da preparare con il Bimby, perfetta per una cena leggera ma appagante

Ecco la vellutata di zucca e carote da preparare con il Bimby

Ora che l’autunno è definitivamente arrivato con annesse piogge e freschetto cosa c’è di meglio da preparare per cena che una corroborante vellutata di zucca e carote? Io adoro le creme di verdure in questo periodo dell’anno. Per me rappresentano la pietanza ideale da gustare al termine di una giornata densa di impegni, rappresentano una sorta di coccola, un vero e proprio comfort food.

E’ incredibile come e quanto possano esercitare un tale effetto nonostante la loro semplicità mista al fatto di rappresentare, pur sempre, una preparazione sana e leggera. La vellutata di zucca e carote risponde appieno alle caratteristiche appena elencate, ed il fatto di venire realizzata con il Bimby le dona il valore aggiunto della velocità. La ricetta proviene da quì. Provate anche la vellutata di zucca e patate e quella di zucca, carote e piselli.

Ingredienti

1 porro
400 gr di zucca gia pulita
2 carote
20 gr di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di dado bimby
acqua qb
parmigiano grattugiato a piacere

Preparazione

Versare nel boccale il porro tagliato a rondelle insieme all’olio: fare soffriggere il tutto per 3 minuti a 100 °C velocità Soft. Unire la zucca e le carote pulite e tagliate a pezzi non troppo grandi con il dado e cuocere per 15 minuti a 100 velocità Soft. Unire l’acqua, tanta quanta ne basta per coprire le verdure e cuocere per 10 minuti a 100 °C velocità Soft. Se dovesse risultare necessario cuocere qualche minuto con il Varoma. Adesso frullare bene il tutto per 30 secondi a velocità 6. Trasferire nei piatti da portata e completare con del parmigiano grattugiato a piacere.

Foto | Alpha



Ricette16 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette20 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette23 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....