La torta alle nocciole con la ricetta di Benedetta Parodi
L’autunno è la stagione di noci, nocciole e castagne, dei profumi accoglienti che si sprigionano in tutta la casa, oggi vi presento la ricetta della torta di nocciole di Benedetta Parodi, un dolce molto semplice e sfizioso perfetto da gustare a colazione, ma anche come merenda a scuola oppure nel pomeriggio. Per fare questa ricetta potete partire dalle nocciole, che sarebbe la cosa migliore, oppure prendere una farina di nocciole già pronta che si trova facilmente al supermercato.
Ingredienti
200 gr di nocciole
2 uova
200 gr di zucchero
200 gr di burro
50 ml di latte
200 gr di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo
Preparazione
Mettete le nocciole sulla placca del forno e tostatele a 200°C per 10 minuti, poi fatele raffreddare a temperatura ambiente. Tritate le nocciole nel mixer fino a ridurle in farina.
In una ciotola mettete le uova e lo zucchero e montatele con le fruste elettriche e poi aggiungete il burro fuso. Setacciate insieme farina, sale e lievito e incorporateli al composto di uova, poi mettete la farina di nocciole e il latte, montate bene in modo da avere un composto soffice e senza grumi.
Imburrate e infarinate uno stampo per dolci, versate il vostro impasto e poi cuocete la torta in forno caldo a 160°C per 35 – 40 minuti. Fate raffreddare la torta su una gratella e poi spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Questa torta la potete anche farcire e decorare con la nutella, in alternativa vanno benissimo anche una marmellata di castagne, la nutella bianca e la crema inglese.
Foto | da Pinterest di Kayla Goulart e Anri Meyer
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La torta alle nocciole con la ricetta di Benedetta Parodi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.