Dolci
5 ricette economiche per il buffet di Halloween
Organizzare una cena con ricette economiche per Halloween? Basta un po’ d’attenzione
In tempi di crisi il portafoglio piange, ma questo non significa per forza che dobbiamo rinunciare a organizzare il nostro piccolo evento casalingo per Halloween: noi vi veniamo in aiuto, quest’oggi, con alcune utili ricette economiche che si basano su prodotti tipici della stagione autunnale: oltre alla solita zucca ecco, quindi, i funghi (forse gli unici un po’ più dispendiosi) e le castagne che potete anche raccogliere da voi in una bella passeggiata nel bosco. Con pochi accorgimenti, infatti, il risparmio è assicurato: non far mancare mai una bella insalata fresca, e scegliere, come portata centrale, un piatto di carne che preveda la salsiccia, che piace a tutti e costa meno. Ecco a voi, dunque, il nostro buffet fra tradizione e innovazione, ma soprattutto… cheap!
Pan speziato alla zucca
Ingredienti
-
170 g di farina
300 g di polpa di zucca
125 g di zucchero
1 cucchiaio di zucchero a velo
3 cucchiai d’olio
10 g di chiodi di garofano
40 g di burro
2 uova
100 g di uva sultanina già ammollata
5 g di semi di cardamomo
10 g di cannella in polvere
½ bustina di lievito in polvere
sale q.b.
Preparazione
Tagliate la zucca a fette spesse 2 cm, adagiatela su una teglia imburrata e infornatela a 180° per 15 minuti, quindi passatela al passaverdure.
Riducete in polvere i chiodi di garofano con i semi di cardamomo e uniteli a 150 g di farina, alla cannella, al lievito e a un pizzico di sale.
A parte sbattete le uova e unitevi il passato di zucca, l’uvetta, lo zucchero e l’olio, quindi amalgamate poco per volta con la farina e le spezie.
Distribuite il composto in uno stampo imburrato e infarinato, livellate con una spatola e infornate a 180° per un’ora. Polverizzate con lo zucchero a velo prima di servire.
Rotolo di pancetta e salsiccia
Ingredienti
-
300 g di farina
200 g di pancetta a fette
4 cucchiai d’olio
200 g di salsiccia
1 pizzico di cannella in polvere
3 uova
sale e pepe
Preparazione
Disponete la farina a fontana, versatevi al centro le uova, una presa di sale e impastate con cura per 15 minuti, poi stendete la pasta in una sfoglia sottile e ungetela con 2 cucchiai d’olio.
Private la salsiccia della pelle e sbriciolatela, quindi soffriggetela per 5 minuti a fuoco vivace assieme alle fettine di pancetta, la cannella e il pepe.
Distribuite il composto sulla sfoglia, arrotolatela su se stessa e chiudete bene le estremità, quindi cuocetela in una teglia unta in forno a 180° per 40 minuti e servite caldo.
Insalata di spinaci, funghi e castagne
Ingredienti
-
200 g di spinaci novelli
150 g di funghi champignon
150 g di castagne
il succo di 1 limone
1 cipolla rossa
1 cuore di lattuga
4 cucchiai d’olio
1 cucchiaio di cerfoglio e basilico tritati
2 foglie d’alloro
sale e pepe q.b.
Preparazione
Lavate le castagne e cuocetele per 30 minuti coperte d’acqua aromatizzata con l’alloro. Una volta cotte sbucciatele e tagliatele a pezzettini mentre lavate gli spinaci, mondate la lattuga e la riducete a striscioline, pulite e affettate i funghi.
Mondate la cipolla, tagliatela ad anelli molto grossi e aggiungetela nella ciotola dell’insalata.
Preparate un’emulsione con succo di limone, sale, pepe e infine l’olio con cui condirete l’insalata; completate con il trito d’erbe aromatiche e servite.
Torta di zucca e cioccolato
Ingredienti
-
Per il pan di Spagna:
90 g di farina
20 g di cacao
3 uova
80 g di zucchero
35 g di burro
1 bustina di vanillina
Per il ripieno:
1 kg di zucca
250 g di zucchero
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
La scorza grattugiata di 1 limone biologico
200 g di cioccolato fondente
1 dl di panna
4 uova
4 cucchiai di Rum
Preparazione
Cominciamo dal pan di Spagna: montate con la frusta elettrica le uova con lo zucchero, unite poco per volta 70 g di fraina, il cacao e la vanillina, poi incorporate 15 g di burro fuso a parte.
Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata, livellatelo con una spatola e infornate a 180° per 40 minuti mentre preparate il ripieno.
Sbucciate la zucca, privatela dei semi e tagliatela a fette spesse 3 cm, quindi infornatele a 200° per mezz’ora, poi passatela al passaverdura. Unite alla purea di zucca 150 g di zucchero, i chiodi di garofano, la cannella e la scorza di limone grattata.
Lavorate a parte i tuorli con lo zucchero rimasto, tritate e fondete il cioccolato con la panna e amalgamatelo al composto di tuorli e zucchero. Mettete in un tegame sul fuoco e cuocete per 8 minuti, poi fate freddare e aggiungete il Rum, la zucca (tenendo da parte due cucchiai) e gli albumi montati a neve.
Tagliate il pan di Spagna in due dischi e dal resto ricavate fette spesse 1 cm con cui fodererete le pareti della tortiera prescelta in cui verserete il composto di zucca e cioccolato.
Tracciate sulla superficie della torta delle righe orizzontali usando un pettine da pasticceria e ultimate con il retso del cioccolato, quindi sformate e servite.
Panzerottini di castagnaccio
Ingredienti
-
200 g di farina
1 uovo
100 g di miele
2 cucchiai di zucchero a velo
olio per friggere q.b.
400 g dicastagne
1 rametto di rosmarino
cannella in polvere
1 tazzina di caffè ristretto
0.4 dl di liquore tipo Strega
50 g di cacao amaro
½ limone biologico, la scorza grattata
80 g di zucchero
sale
Preparazione
Lessate le castagne in abbondante acqua salata con il rametto di rosmarino e il sale, quindi lasciatele intiepidire mentre preparate con farina, uovo e acqua un impasto molto sodo che stenderete in una sfoglia sottile da cui ricavare quadrati di 8 cm di lato.
Sbucciate le castagne e passatele al mixer fino a ottenere una purea, poi unitevi il caffè, la cannella, il liquore, il cacao, lo zucchero e la scorza di limone, quindi amalgamate.
Con questo ripieno farcite i quadrati piegandoli a triangolo e chiudendoli bene, quindi friggeteli nell’olio bollente, sgocciolateli e ancora caldi spennellateli con miele e zucchero a velo.
Foto | Andrea Vergani
Foto | Sarah R
Foto | umami
Foto | Jessica Spengler
Foto | jacqueline
Foto | Lucio Benfante
5 ricette economiche per il buffet di Halloween
[blogo-gallery id=”167966″ photo=”1,3,5,7,9,11″ layout=”slider”]