La minestra di fagioli borlotti con la ricetta facile
Tra le zuppe di legumi la minestra di fagioli ha, a mio parere, quel qualcosa in più che la rende adatta ad un’appagante cena autunnale. Pensate di rientrare in casa all’ultimo minuto e di ritrovare in tavola, fumante, una ciotola piena di minestra completata con un filo di olio, del rosmarino tritato e qualche scaglia di parmigiano unitamente a del pane toscano tostato. Che ve ne pare? Uno di quei piatti capaci di rimettere al mondo, e pensare che provenga dalla cucina povera.
In realtà credo che proprio questa sua semplicità, fatta di pochi ingredienti ma di qualità, rappresenti il suo punto di forza. A questo proposito vi consiglio anche la zuppa di patate e fagioli e quella di castagne e fagioli.
Ingredienti
400 gr di fagioli borlotti secchi
1 cipolla
1 carota
1 spicchio di aglio
1 costa di sedano
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
rosmarino e salvia qb
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Preparazione
La sera precedente mettere a mollo in acqua fredda i fagioli. Il giorno successivo sciacquarli accuratamente quindi cuocerli in abbondante acqua bollente salata per il tempo necessario affinchè risultino morbidi ma non troppo, completaranno la loro cottura successivamente. Adesso tritare la cipolla, il sedano e la carota e fare appassire il tutto in una pentola grande insieme a dell’olio di oliva. Unire quindi i fagioli insieme ad uno spicchio di aglio, ad un rametto di rosmarino, alla salvia e al concentrato di pomodoro e coprire con il brodo di cottura degli stessi. Regolare di sale e pepe e continuare la cottura per 15 minuti circa, quindi spegnere la fiamma e fare riposare.
Foto | stu_spivack
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La minestra di fagioli borlotti con la ricetta facile inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.