Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta di Marchesi del risotto oro e zafferano

La ricetta di Gualtiero Marchesi per preparare il risotto oro e zafferano in casa, una delizia per gli occhi e per il palato

Gualtiero Marchesi è uno chef tra i più quotati d’Italia, era famoso ancor prima che diventare chef fosse alla moda, prima degli show televisivi, di Masterchef e Bake Off, prima di tutta la cucina “commerciale” di cui siamo sommersi. Celebriamo il talento e la bravura di Marchesi riproponendo il suo piatto più famoso e apprezzato: il risotto oro e zafferano. La ricetta originale ovviamente la conosce solo Gualtiero Marchesi, io ne ho trovata una che è stata “spifferata” da un ragazzo che ha lavorato con lui per quattro anni.

Ingredienti

Per il risotto:
4 tazzine di riso
Burro
stimmi di zafferano
Sale grosso
Brodo di pollo leggero o acqua
parmigiano
Foglia oro alimentare
Per il burro acido:
1 litro di aceto bianco
1 kg di burro
1/2 litro di vino bianco
uno scalogno tagliato a fette
mezza foglia di alloro
3 grani di pepe

Preparazione

Iniziamo la ricetta con la preparazione del burro acido. In una pentola mettete lo scalogno tagliato a fettine, l’aceto, il vino, il pepe e l’alloro, cuocete e riducete a specchio. Poi filtrate il brodo ottenuto con uno colino con le maglie strette e incorporate poco per volta il burro freddo a pezzettini, mescolate bene dal basso verso l’alto per montare la preparazione. Mettete il composto in frigorifero e fatelo rapprendere.

Adesso possiamo passare al risotto. In un pentolino di rame stagnato fate sciogliere una noce di burro, poi mettete una tazzina da caffè di riso a persona (circa 60 gr) e fatelo tostare, iniziate a bagnare con l’acqua o con un brodo di pollo molto leggero (si fa bollendo pollo e aromi con molta acqua), in entrambi i casi devono essere ben caldi in modo da non fermare la cottura del riso.

Procedete così cuocendo a fuoco dolce in modo da non rompere i chicchi del riso, a metà cottura mettete gli stimmi di zafferano e completate la cottura. Coprite la pentola con un canovaccio e fate riposare il vostro risotto per qualche minuto.

Mantecate il riso con una noce di burro classico e con un’altra di burro acido, unite un po’ di parmigiano e poi rimettete tutto sul fuoco perché la consistenza deve essere cremosa. Mettete il vostro riso in un piatto piano, sbattetelo su un piano di lavoro per stenderlo e poi al centro appoggiate delicatamente il quadrato gli foglia oro, da un’estremità staccate la carta velina e servite.

Foto | Gualtiero Marchesi



Ricette2 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette4 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette6 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette8 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette9 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...