Seguici su

Dolci

I pop cake di Halloween con decorazioni mostruose

Ecco la ricetta dei pop cake, dolcetti facili e golosi da preparare per Halloween

[blogo-video provider_video_id=”kGLFlCuI-m4″ provider=”youtube” title=”ricetta americana: cake pops” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=kGLFlCuI-m4″]

Tra i dolcetti più semplici e adatti da preparare per Halloween ci sono i pop cake. Per chi non li conoscesse già, si tratta di palline di torta mescolata ed impastata con una crema o una marmellata a piacere e ricoperte poi di cioccolato o altro ingrediente che ne faccia da copertura/decorazione. Io li adoro, li trovo così golosi, versatili, facili da realizzare ed allo stesso tempo utili per fare fuori gli eventuali avanzi dolci. Una preparazione, insomma, vincente sotto diversi punti di vista.

Renderli adatti alla festa più spaventosa dell’anno è più semplice di quanto si possa pensare. Partite da una base di torta secca, anche avanzata da qualche giorno, e dopo averla sbriciolata in una ciotola unite della nutella o della marmellata a piacere. Dopo avere ottenuto un composto facilmente modellabile create delle palline e fatele solidificare in frigo. Questa sarà la base dalla quale partire per le vostre decorazioni. In questo caso saranno molto semplici, ovvero fatte di pasta di zucchero bianca e arancione per dare vita a delle tetre zucche e degli spaventosi fantasmi. Provate anche questi dolcetti e questa ciambella da paura.

Ingredienti

ciambella o torta secca al cioccolato o bianca qb
nutella o marmellata qb
200 gr di pasta di zucchero
colorante alimentare arancione
penna in gel nero

Procedimento

Sbriciolare la torta all’interno di una ciotola ed unire della nutella o della marmellata a piacere, poco alla volta, in modo da ottenere un composto omogeneo e facilmente modellabile. Adesso creare delle palline, infilzarle con uno stuzzicadenti lungo e porle in frigo a solidificare per 30 minuti. Trascorso questo tempo dividere la pasta di zucchero in due parti e colorarne una di arancione. Stendere la pasta e rivestire le palline per metà con la pasta bianca e per metà con quella arancione. Fare aderire bene sul fondo delle palline facendo in modo che non si veda l’attaccatura. Decorare i cake pops tracciando gli occhi, il naso e la bocca con il gel nero. Conservare in frigo.

Foto | Jamie



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...