Seguici su

Cuochi e Chef

Pietro Leemann, lo chef del primo ristorante vegetariano stellato

Pietro Leemann è uno degli chef più famosi, che ha al suo attivo tantissime ricette di grande successo. E non dimentichiamo che è stato lo chef del primo ristorante vegetariano a ricevere le stelle Michelin.

Pietro Leeman

Pietro Leemann è uno chef svizzero molto famoso nel nostro paese, grazie al ristornate Joia di Milano, dove si preparano esclusivamente piatti di alta cucina naturale vegetariana. Classe 1961, è cresciuto imparando a rispettare e ad amare la natura: da piccolo amava giocare nell’orto della sua famiglia e da grande ha trasformato questa passione e questa dedizione per la natura in una vera e propria arte, prima diplomandosi alla scuola alberghiera, poi viaggiando e formandosi in tutto il mondo.

Ha studiato la cucina italiana, lavorando in diversi ristoranti e con chef del calibro di Angelo Conti Rossini e Gualtiero Marchesi, così come ha imparato ad apprezzare anche la nouvelle cuisine francese, che insieme alla cucina creativa italiana diventa sua grande fonte di ispirazione. La sua filosofia in cucina parte dal presupposto che “noi siamo ciò che mangiamo“: da questo concetto si esprime la sua volontà di essere vegetariano e di proporre un’alta cucina vegetariana.

Nel 1986 comincia a conoscere anche la cucina orientale, soggiornando in Cina e in Giappone, dove insegna a Osaka nella Scuola di Cucina Tusiji. Tornato in Italia applica quanto imparato dalla filosofia orientale nella sua cucina, proponendo piatti che rispettino i doni della terra. Da questa idea nel 1989 nasce Joia, alta cucina naturale, il primo ristorante vegetariano europeo ad aver ricevuto una stella Michelin nel 1996. Il suo ristorante milanese è anche l’unico ristorante stellato vegetariano in Italia.

La mia proposta al Joia è il riassunto della mia ricerca dove gli ingredienti della cucina mediterranea si incontrano con le culture del mondo, una scelta naturale e senza carne, una filosofia alimentare dove la natura viene accolta e rispettata in preparazioni che lasciano sempre trasparire la sua essenza, nel colore, nel gusto, nella consistenza, nell’arte della disposizione nel piatto.

Via | Alimentipedia

Foto | pagina Facebook Pietro Leemann

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...