Seguici su

Distillati

Alla scoperta della cucina molecolare di Bottura

Che cosa si intende per cucina molecolare? Scopriamo cosa prevede questo filone innovativo e moderno del mondo gastronomico e come la intende un grande chef italiano come il modenese Massimo Bottura.

Massimo Bottura

La cucina molecolare di Massimo Bottura in che cosa consiste? Tempo fa vi avevamo già proposto alcune ricette di cucina molecolare e ricordiamo tutti un servizio di Striscia la Notizia proprio contro lo chef modenese, oltre che contro lo chef spagnolo Ferran Adrià: dalle indagini delle autorità competenti nel ristorante dello chef italiano non è comunque emerso nulla di quello che veniva imputato dagli inviati di Striscia la Notizia.

Ma cos’è la cucina molecolare? Se la tradizionale cucina molecolare propone metodi e tecniche di cottura molto particolari, precisissime e che non consentono di uscire dal tracciato, ecco che quella di Massimo Bottura, invece, reinterpreta in chiave moderna e “alternativa” non solo ingredienti tipici della tradizione gastronomica modenese e piatti che hanno fatto la storia sulle nostre tavole, ma riesce anche a proporre i piatti come se fossero delle vere e proprie opere d’arte.

La tradizione gastronomica, quella che rimane nel cuore di tutti noi e che ci rimanda alla memoria ricordi di infanzia, di famiglia, di storia e di appartenenza, rivivono nel ristorante di Massimo Bottura grazie agli accostamenti particolari e alle tecniche di cottura complesse che derivano proprio dalla cucina molecolare. Come ad esempio il suo bollito non bollito, un classico secondo piatto di carne che non viene cotto in acqua, non perde tutte le sue peculiarità e non viene servito con delle salsine per avere un sapore più gradevole. Semplicemente viene cotto sottovuoto a basse temperature, con tempistiche davvero impressionati: si parla di 30 ore di cottura.

Per Massimo Bottura la cucina non è solo tecnica e precisione, come vorrebbe la cucina molecolare e le sue tecniche di cottura, ma è comunque arte e creatività. E i suoi piatti rispecchiano pienamente questa filosofia.

Via |

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...