Come preparare la salsa di cachi per accompagnare i formaggi
Non avevo mai provato la salsa di cachi, ma ritrovandomene in casa un paio da utilizzare assolutamente e non amando mangiarli come frutta ho deciso di dare loro una possibilità in questa preparazione. La salsa di cachi si rivela essere un ottimo accompagnamento per i formaggi. Avete presenti quei taglieri ricchi di caprino, pecorino, grana e chi più ne ha più ne metta che spesso risultano un po’ tristi, serviti in occasione dell’antipasto? Ecco, trovo che insieme alla salsa di cachi, che per me non ha nulla da invidiare alle classiche marmellate agrodolci di cipolle o peperoni, l’antipasto in questione si trasformi totalmente divenendo non solo più invitante, ma anche più raffinato.
Ottenere una salsa di cachi per accompagnare i formaggi è semplicissimo e non richiede che pochi minuti. Dopo averli sbucciati non vi resterà altro che frullarne la polpa insieme a pochi altri ingredienti. L’importante sarà poi passarla al setaccio per eliminare qualsiasi residuo. Scoprite quì come abbinare le confetture ai formaggi e provate quella alle cipolle di Tropea.
Ingredienti
2 cachi
olio extra vergine d’oliva qb
1 pizzico di peperoncino in polvere
sale
Preparazione
Sbucciare con cura e delicatezza i cachi quindi ricavarne la polpa e versarla all’interno del boccale del frullatore o del mixer. Adesso iniziare a frullare bene unendo anche il peperoncino, il sale e poco olio di oliva fino ad ottenere un compsto omogeneo e dalla consistenza cremosa. Passare al setaccio il composto ottenuto e utilizzare a piacere per accompagnare dei formaggi freschi e stagionati.
Foto | Maurizio
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare la salsa di cachi per accompagnare i formaggi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.