Seguici su

Ricette Frutta

Come preparare la salsa di cachi per accompagnare i formaggi

Provate la salsa di cachi, accompagnamento semplice ma raffinato per i formaggi

Come preparare la salsa di cachi per accompagnare i formaggi

Non avevo mai provato la salsa di cachi, ma ritrovandomene in casa un paio da utilizzare assolutamente e non amando mangiarli come frutta ho deciso di dare loro una possibilità in questa preparazione. La salsa di cachi si rivela essere un ottimo accompagnamento per i formaggi. Avete presenti quei taglieri ricchi di caprino, pecorino, grana e chi più ne ha più ne metta che spesso risultano un po’ tristi, serviti in occasione dell’antipasto? Ecco, trovo che insieme alla salsa di cachi, che per me non ha nulla da invidiare alle classiche marmellate agrodolci di cipolle o peperoni, l’antipasto in questione si trasformi totalmente divenendo non solo più invitante, ma anche più raffinato.

Ottenere una salsa di cachi per accompagnare i formaggi è semplicissimo e non richiede che pochi minuti. Dopo averli sbucciati non vi resterà altro che frullarne la polpa insieme a pochi altri ingredienti. L’importante sarà poi passarla al setaccio per eliminare qualsiasi residuo. Scoprite quì come abbinare le confetture ai formaggi e provate quella alle cipolle di Tropea.

Ingredienti

2 cachi
olio extra vergine d’oliva qb
1 pizzico di peperoncino in polvere
sale

Preparazione

Sbucciare con cura e delicatezza i cachi quindi ricavarne la polpa e versarla all’interno del boccale del frullatore o del mixer. Adesso iniziare a frullare bene unendo anche il peperoncino, il sale e poco olio di oliva fino ad ottenere un compsto omogeneo e dalla consistenza cremosa. Passare al setaccio il composto ottenuto e utilizzare a piacere per accompagnare dei formaggi freschi e stagionati.

Foto | Maurizio



Ricette10 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette13 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette17 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette19 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette3 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...