Seguici su

Ricette Frutta

Come preparare la salsa di cachi per accompagnare i formaggi

Provate la salsa di cachi, accompagnamento semplice ma raffinato per i formaggi

Come preparare la salsa di cachi per accompagnare i formaggi

Non avevo mai provato la salsa di cachi, ma ritrovandomene in casa un paio da utilizzare assolutamente e non amando mangiarli come frutta ho deciso di dare loro una possibilità in questa preparazione. La salsa di cachi si rivela essere un ottimo accompagnamento per i formaggi. Avete presenti quei taglieri ricchi di caprino, pecorino, grana e chi più ne ha più ne metta che spesso risultano un po’ tristi, serviti in occasione dell’antipasto? Ecco, trovo che insieme alla salsa di cachi, che per me non ha nulla da invidiare alle classiche marmellate agrodolci di cipolle o peperoni, l’antipasto in questione si trasformi totalmente divenendo non solo più invitante, ma anche più raffinato.

Ottenere una salsa di cachi per accompagnare i formaggi è semplicissimo e non richiede che pochi minuti. Dopo averli sbucciati non vi resterà altro che frullarne la polpa insieme a pochi altri ingredienti. L’importante sarà poi passarla al setaccio per eliminare qualsiasi residuo. Scoprite quì come abbinare le confetture ai formaggi e provate quella alle cipolle di Tropea.

Ingredienti

2 cachi
olio extra vergine d’oliva qb
1 pizzico di peperoncino in polvere
sale

Preparazione

Sbucciare con cura e delicatezza i cachi quindi ricavarne la polpa e versarla all’interno del boccale del frullatore o del mixer. Adesso iniziare a frullare bene unendo anche il peperoncino, il sale e poco olio di oliva fino ad ottenere un compsto omogeneo e dalla consistenza cremosa. Passare al setaccio il composto ottenuto e utilizzare a piacere per accompagnare dei formaggi freschi e stagionati.

Foto | Maurizio



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...