Seguici su

Ortaggi

Come preparare i cardi al latte al forno per un contorno leggero

Ecco un piatto semplice da realizzare e dal sapore delicato: provate i cardi al latte al forno per un contorno sfizioso

Come preparare i cardi al latte al forno per un contorno leggero

Diciamoci la verità: i cardi non rappresentano degli ortaggi particolarmente appetibili, almeno non a prima vista. Caratterizzati da gambi duri e poco allettanti, che richiamano il sapore dei carciofi con un lieve sentore di sedano, credo però che, se utilizzati nelle giuste pietanze ed in abbinamento a determinati ingredienti, possano dar vita a dei piatti veramente appetitosi… prendete ad esempio questa parmigiana.

Altrettanto gustosi risultano i cardi al latte. Contorno semplice, dal sapore delicato, adatti ad accompagnare sia secondi piatti a base di carne che di pesce, i cardi al latte si preparano abbastanza facilmente. Tale ricetta fa si che la cottura nel latte faccia perdere loro quel caratteristico sapore amarognolo che poco piace ai bambini. Ecco la ricetta, mentre a tal proposito vi consiglio anche i cardi fritti in pastella alla birra ed i cardi al forno con salsiccia.

Ingredienti

500 gr di cardi
1/2 lt di latte
1 noce di burro
1 spicchio di aglio
sale e pepe
parmigiano grattugiato qb
noce moscata

Preparazione

Lavare i cardi con molta attenzione eliminando le parti dure. Adesso tagliarli a tocchetti di 5 cm di lunghezza. Disporli in una teglia da forno imburrata. Unire l’aglio tritato, regolare di sale e pepe e unire poca noce moscata. Mescolare bene per farli insaporire a dovere, quindi coprire con il latte e spolverare in superficie con il parmigiano grattugiato. Inserire la teglia in forno caldo e cuocere per circa 25 minuti a 180 °C. I cardi sono pronti quando avranno assorbito tutto il latte e risulteranno teneri e con una crosticina dorata in superficie.

Foto | Toshiyuki IMAI



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...