La cicoria al pomodoro con la ricetta semplice
Quella della cicoria al pomodoro è una ricetta di origine pugliese. Si tratta di un contorno preparatao con pochi e semplici ingredienti ben mixati tra di loro, per dare vita ad una pietanza deliziosa. La cicoria con pomodoro può essere utilizzata per accompagnare diversi secondi piatti a base di carne o di pesce. Io la trovo ottima nella sua essenzialità.
Può essere servita insieme a del formaggio grattugiato, come il parmigiano o il grana e venire completata con dei crostini di pane o ancora meglio del pane abbrustolito ed un filo di buon olio extra vergine di oliva. Procuratevi dunque degli ottimi pomodori pelati, della cicoria fresca e mettetevi all’opera. Provate anche la cicoria ripassata alla romana e la cicoria selvatica con i fagioli.
Ingredienti
1 kg di cicorie
6 pomodori pelati
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva qb
brodo vegetale qb
sale, pepe
pane tostato
Preparazione
Lavare bene la cicoria, eliminare le parti più dure e quelle rovinate e metterla a cuocere in acqua abbondante salata. Versare in un tegame l’aglio e farlo rosolare nell’olio. Unire quindi i pomodori pelati tagliati a cubetti e fare insaporire. Scolare le cicorie a metà cottura e trasferirle in padella. Coprire con del brodo vegetele e portare a cottura. Regolare di sale e pepe, spegnere la fiamma e fare riposare qualche minuto, quindi servire a piacere con del pane raffermo tostato ed una spolverata di formaggio grattugiato.
Foto | Dave Collier
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La cicoria al pomodoro con la ricetta semplice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.