Seguici su

Ricette Carne

Come fare il filetto di maiale alla senape con la ricetta facile

Avete mai provato a cucinare il filetto di maiale alla senape con caciocavallo filante? Ecco la ricetta di Blogo da provare!

Il filetto di maiale alla senape è un secondo piatto particolare e molto saporito che potete preparare in casa, se volete gustare il vostro filetto in modo speciale questa è la ricetta che fa per voi. Per preparare questa ricetta dovete chiedere al macellaio un filetto da circa 800 grammi, possibilmente con un diametro abbastanza spesso in modo da avere delle fettine abbastanza grandi, che restano più tenere e sono anche più comode da servire.

Ingredienti

    1 filetto di maiale da circa 800 gr
    Rametti di rosmarino
    Sale
    Pepe
    Olio extravergine di oliva
    Un cucchiaio abbondante di senape classica
    Caciocavallo (facoltativo)
    Mezzo bicchiere di vino bianco
    Mezza cipolla

Preparazione

Prendete il vostro filetto di maiale e tagliatelo a fette in modo da fare dei medaglioni spessi circa 2 centimetri, legateli con lo spago da cucina in modo che mantengano la forma, poi attaccate un rametto di rosmarino sul bordo.

Tritate la cipolla molto finemente e rosolatela in padella con un po’ di olio extravergine di oliva, insaporite con il sale e poi aggiungete i medaglioni di maiale su cui avrete spalmato la senape. Sfumate con il vino bianco, mettete il coperchio e cuocete per circa 10 – 12 minuti, a metà cottura girate la carne. Aggiustate di sale e pepe e se occorre unite qualche cucchiaio di acqua tiepida per creare un sughetto.

Questo piatto è già ottimo così ma, se volete, potete aggiungere su ogni medaglione una fettina di caciocavallo, fatelo sciogliere e servite.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...