Seguici su

Dolci

La crostata al pompelmo rosa con la ricetta facile

La ricetta semplice per preparare una crostata al pompelmo rosa irresistibile e adatta al dessert di fine pasto

La crostata al pompelmo rosa con la ricetta facile

Tra le mie ultime creazioni dolciarie c’è la crostata al pompelmo rosa. Si tratta di un dolce goloso, perfetto per il dessert di fine pasto, da realizzare facilmente in casa. Grazie ad un rotolo di pasta frolla già pronta in frigo ho potuto dimezzare i tempi di preparazione dedicandomi così solo alla crema che devo dire di avere molto apprezzato e che credo possa costituire da sola la base per dolci al cucchiaio irresistibili.

In quanto alla ricetta della pasta frolla da utilizzare come base, nel caso in cui vogliate farla in casa, vi suggerisco questa, collaudata e di sicuro successo. Tornando alla crostata, l’accorgimento fondamentale sarà quello di cuocere la base in bianco, dopo averla coperta di carta forno e cosparsa di legumi secchi. La base quindi andrà farcita dopo essersi completamente raffreddata con la crema di pompelmo rosa. Provate anche la crostata di arance e cioccolato e quella al limone.

Ingredienti

1 rotolo di pasta frolla
3 uova
2 tuorli
200 gr di zucchero
100 gr di burro
2 pompelmi rosa
vaniglia
1 cucchiaino di maizena

Preparazione

Preparare la crema: mettere il burro a pezzi in una ciotola e farlo sciogliere a bagnomaria insieme allo zucchero. Effettuata questa operazione aggiungere le uova, la vaniglia, la scorza di un pompelmo, ed il loro succo filtrato nel quale avrete fatto sciogliere la maizena. Trasferire in un pentolino e fare addensare continuando a mescolare. Spegnere la fiamma e fare raffreddare. Adesso rivestire con la pasta frolla una teglia imburrata ed infarinata. Coprirla con della carta forno ed abbondanti legumi secchi e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Sfornare, fare raffreddare e farcire con la crema ed a piacere con degli spicchi di pompelmo.

Foto | stu_spivack



Ricette25 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...