La torta salata con melanzane e pomodori secchi con la ricetta veloce
Di torte salate alle melanzane ne ho provate parecchie ma quella con i pomodori secchi mi mancava ancora, potevo dunque non testare anche questa? A dire la verità ho sempre guardato con una certa diffidenza i pomodori secchi, non so, ho sempre creduto fossero un po’ troppo “saporiti” per i miei gusti (non so se mi spiego) preferendo io di norma degli alimenti dal sapore un po’ più delicato. Ancora una volta mi sono dovuta ricredere: devo ammettere di averli adorati in questa pietanza.
La torta salata con melanzane e pomodori secchi si presta per un antipasto sfizioso, (la prossima volta ho intenzione di farne delle monoporzionni negli appositi stampini), che come secondo piatto. Inutile sottolineare quanto possa risultare adatta per il pranzo in ufficio. Provate anche la torta salata con melanzane e mozzarella filante e la torta salata alle patate e melanzane.
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisée o sfoglia
2 melanzane
6 pomodori
1 spicchio di aglio
sale e pepe
3 uova
1 scamorza affumicata
50 gr di grana grattugiato
una decina di pomodori secchi
Preparazione
Versare in un tegame dell’olio ed uno spicchio di aglio, farlo imbiondire ed aggiungere i pomodori pelati a pezzetti, regolare di sale e pepe e cuocere per un paio di minuti. Lavare le melanzane, tagliarle a cubetti e metterle a friggere in una pentola con dell’olio regolando di sale e pepe. Unire le melanzane ai pomodori pelati, fare saltare insieme per un paio di minuti, quindi spegnere la fiamma. Stendere la pasta brisée o la sfoglia in una tortiera. Sbattere le uova con il sale, il pepe ed il formaggio grattugiato. Porre sulla pasta le melanzane, unire la scamorza a cubetti e coprire il tutto con le uova sbattute. Inserire infine i pomodori secchi e cuocere in forno caldo a 200 °C per 25 minuti.
Foto | Andrew Deacon
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La torta salata con melanzane e pomodori secchi con la ricetta veloce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.