Seguici su

Ricette di Natale

Il risotto al melograno con la ricetta di Natale

Il risotto al melograno, primo semplice ma particolare, da preparare in occasione del prossimo Natale per stupire gli amici

[blogo-video provider_video_id=”4mWwC_cPDm4″ provider=”youtube” title=”Risotto alla Melagrana” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=4mWwC_cPDm4″]
Tra le ricette particolari che si prestano ad essere preparate in occasione del Natale, c’è anche il risotto al melograno. Si tratta di un primo piatto sfizioso che ben si abbina, forse anche per i suoi colori, all’atmosfera natalizia. Il risotto in questione è semplicissimo da realizzare per un risultato finale di grande effetto. L’esecuzione della ricetta segue per lo più le fasi di un comune risotto con la differenza che insieme al brodo vegetale andrà unito anche del succo di melograno (che avrete ricavato in precedenza spremendo metà dei chicchi di un frutto) ed al posto del burro, nella mantecatura finale, il taleggio.

Il risotto che ne viene fuori è adatto alle grandi occasioni. Ricordate di tenere da parte dei chicchi interi per la decorazione finale. Altre ricette che potrebbero tornarvi utili in tal senso sono questa insalata natalizia con il melograno, per restare in tema, o il risotto con il melograno da preparare con il Bimby.

Ingredienti

320 gr riso carnaroli
olio extra vergine d’oliva qb
1/2 cipolla
1/2 costa di sedano
1 carota
1 melograno
200 gr taleggio
brodo vegetale qb
vino bianco q
sale e pepe

Preparazione

Affettare carota, sedano e cipolla sottilmente quindi trasferire in una pentola dal fondo spesso con poco olio di oliva e fare soffriggere. Unire il riso, farlo tostare un minuto quindi bagnare con circa 1/2 bicchiere di vino bianco. Una volta evaporato iniziare ad aggiungere il brodo, poco alla volta e man mano che viene assorbito. Aprire quindi la melagrana e ricavare i chicchi. Spremerne metà e tenere da parte i rimanenti. Unire il succo al riso e portare a cottura. Regolare di sale e pepe. Una volta pronto il riso allontanare dalla fiamma, unire il taleggio a pezzetti e mantecare bene quindi anche i chicchi di melagrana. Mescolare brevemente e servire.

Foto | Harsha K R



Ricette5 minuti ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...