Seguici su

Dolci

Ecco i biscotti con marmellata di fichi con la ricetta facile

In cerca di biscotti diversi dal solito? Provate questi, ripieni di marmellata di fichi. Ottimi a colazione e con il te

Ecco i biscotti con marmellata di fichi con la ricetta facile

In cerca di biscotti appetitosi mi sono ricordata di questi ripieni con la marmellata di fichi. Si tratta di dolcetti di pasta frolla altamente golosi, ripieni di una confettura di fichi irresistibile che ne costituisce il dolce ripieno e che si sprigiona già al primo morso. I biscotti con marmellata di fichi rappresentano una ricetta abbastanza semplice, in fondo si tratta solo di preparare della comune pasta frolla e di ritagliarla ricavando i relativi biscotti, salvo poi accoppiarli a due a due e cuocerli in forno caldo.

I biscotti che ne vengono fuori sono particolarmente profumati. Tra le varianti vi suggersico di unire alla marmallata dei canditi o delle gocce di cioccolato o ancora dei gherigli di noce tritati, a voi la scelta. I biscotti in questione si prestano, infine, ad essere regalati: vi basterà racchiuderli in appositi sacchetti di cellophane per alimenti et voilà, pronti per l’uso. Provate anche i biscotti con marmellata di limoni e quelli misti alla marmellata.

Ingredienti

300 gr di farina
125 gr di zucchero
scorza di limone grattugiata
125 gr di burro
aroma vaniglia
1 uovo
1 pizzico di sale
150-200 gr di marmellata di fichi

Procedimento

Porre la farina setacciata all’interno di una ciotola. Creare un buco al centro e porre all’interno burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti, zucchero, sale, vaniglia e uova. Iniziare ad incorporare la farina ed aggiungere anche la scorza di limone grattugiata. Una volta ottenuto un composto omogeneo creare una palla e avvolgerla nella pellicola trasparente. Tenere in frigo per 30 minuti. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto e stenderlo sun un piano infarinato. Ricavare con le apposite formine i biscotti. Porre su metà di essi un cucchiaino di marmellata di fichi e coprire con i biscotti restanti, sigillando bene i bordi. Porre sulla placca del forno rivestita di carta forno e cuocere a 180°C per 10-12 minuti circa. Sfornare, fare raffreddare e spolverere di zucchero a velo.

Foto | bon bon



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...