Seguici su

Ricette di Natale

Il cappone ripieno di Natale con la ricetta della tradizione

Non è Natale senza il cappone ripieno a tavola

Servire per il pranzo di Natale il cappone ripieno come secondo piatto è qualcosa di più di una tradizione, è quasi un dovere, ma soprattutto un piacere del palato. Se, infatti, come me, preferite il salato al dolce, sono proprio questi i momenti del Natale che apprezzerete di più, alla faccia delle mille fette di pandoro o panettone (che pure ci vogliono) o dei tanti pezzi di torrone e di croccante alle nocciole da sgranocchiare tra una tombola e un sette e mezzo. Ovviamente, per la buona riuscita del piatto, attenzione a che carne comperate!

Ingredienti

    1 cappone da 1.5 kg già pulito
    200 g di salsiccia luganega spellata
    200 g di prugne secche denocciolate
    200 g di pancetta tesa a fettine sottili
    200 g di pane raffermo
    ½ costa di sedano
    1 cipolla piccola
    0.5 dl di latte
    5 dl di brodo di pollo
    3 rametti di timo
    1 rametto di salvia
    sale e pepe nero in grani

Preparazione

Fiammeggiate il cappone per eliminare eventuali residui, salatelo e pepatelo all’esterno e all’interno e mettetelo da parte.

Intanto preparate il ripieno: unite in una ciotola la luganega a 100 g di prugne a pezzetti, la cipolla e il sedano sbucciati e tritati, quindi aggiungete il pane ammollato nel latte per 10 minuti e strizzato.

Farcite il cappone con questo ripieno, e per evitare che fuoriesca durante la cottura, legatelo con dello spago da cucina, oppure avvolgetelo stretto nelle fette di pancetta, disponetelo nella teglia e irroratelo con il brodo, quindi circondatelo con le prugne secche rimaste e i rametti di timo e salvia tutt’attorno.

Cuocete il cappone farcito in forno a 180° per un’ora e mezzo circa bagnandolo di tanto in tanto con il liquido di cottura per mantenerlo morbido, poi sfornate e servite, decorando con le prugne secche cotte.

Foto | Javier Lastras



Ricette17 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette19 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette24 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...