Seguici su

Dolci

I torroncini morbidi al cioccolato da fare con la ricetta di Natale

Ecco dei dolcetti perfetti da preparare e gustare durante le festività natalizie, i torroncini morbidi al cioccolato

I torroncini morbidi al cioccolato da fare con la ricetta di Natale

Tra i tanti dolci legati alla tradizione natalizia c’è il torrone. A differenza di molti non lo amo particolarmente, o meglio, tendo ad assaggiarlo si, salvo poi utilizzarlo nella preparazione di golosi dessert, come non citare il famoso semifreddo? Certo è, però, che trovandomi di fronte dei torroncini morbidi al cioccolato come questi non so proprio resistere. Probabilmente molto più simili a dei cioccolatini (ecco il motivo della mia predilezione), i torroncini in questione sono come le ciliegie, assaggiato il primo non potrete più smettere.

Sono perfetti sia come regalo di Natale che da offrire durante le serate di gioco con amici che le visite tipiche dei parenti. Questi torroncini, al contrario dei classici, hanno una consistenza particolarmente piacevole al palto, si sciolgono quasi in bocca, nonostante ad ogni morso possiate sentire sotto i denti il tocco croccante delle nocciole tostate. Provate a questo proposito, anche i croccantini al torrone e cioccolato ed i tartufi al cioccolato con gli avanzi di pandoro.

Ingredienti

100 gr cioccolao fondente
200 gr cioccolato bianco
200 gr nutella
75 gr nocciole intere tostate

Preparazione

Fare sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, quindi versarlo sul fondo e sulle pareti di una piccola teglia in alluminio. Fare raffreddare, nel frattempo mettere a sciogliere a bagnomaria insieme il cioccolato bianco e la nutella. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungere anche le nocciole e versare quanto ottenuto nella teglia precedente, livellando bene. Fare raffreddare quindi porre in frigo per almeno 1-2 ore. Una volta rappreso il composto coprire con la parte restante del cioccolato fondente distribuendolo bene. Porre ancora in frigo per almeno un’ora quindi tirare fuori e tagliare il composto ricavando tanti piccoli mattoncini della stessa dimensione. I torroncini sono pronti. In alternativa allo strato di cioccolato fondente potreste utilizzare della semplice ostia.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...