Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare il lemon curd perfetto con la ricetta da seguire passo dopo passo

Avete mai assaggiato il lemon curd? Ecco la ricetta per fare questo dolce al cucchiaio della tradizione anglosassone.

Il lemon curd è una crema al limone buonissima, saporita e versatile che si può usare per farcire torte, biscotti, macarons e muffin, ma anche da gustare semplicemente a cucchiaiate da un vasetto. Vi consiglio di costituire ogni tanto la crema pasticcera con il lemon curd, soprattutto nelle ricette più semplici, come la torta margherita o la torta paradiso.

Ingredienti

    2 limoni biologici grandi
    2 uova intere
    2 tuorli
    100 gr di burro
    150 gr di zucchero

Preparazione

Lavate i limoni, grattugiate la scorza con una grattugia con i fori piccoli, state attenti a grattare solo la parte gialla perché quella bianca è amara. A questo punto tagliate a metà i limoni e spremete il succo, filtratelo per togliere i semini e mescolatelo con la scorza grattugiata.

Prendete una ciotola e sbattete bene le uova, i tuorli e li zucchero, montateli bene con le fruste elettriche. Nel frattempo sciogliete il burro in un pentolino dal fondo spesso a bagnomaria a fuoco molto basso, appena sarà ben fuso aggiungete le uova montate con lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete il succo di limone e la scorza e mescolate con la frusta a mano per farla addensare.

Il lemon curd è pronto in circa 10 minuti, appena inizia a rapprendersi potete spegnere. Se volete una crema più densa potete mettere anche un cucchiaio di fecola prima della cottura finale, lo potete aggiungere quando mettete le uova.

Il lemon curd lo potete mettere in un barattolino di vetro sterilizzato, lo chiudete e lo fate raffreddare capovolto. In questo modo la crema si manterrà in frigorifero circa 10 giorni.

Se invece volete servire il lemon curd subito, vi basterà metterlo in una ciotola e coprirlo con la pellicola trasparente a contatto, così raffreddandosi non si formerà la patina.

Foto | da Flickr di evassvammel



Ricette3 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette1 ora ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...