Seguici su

Ricette di Natale

L’anatra ripiena con la ricetta da fare a Natale

A Natale stupite amici e parenti portando in tavola una bella anatra ripiena

Spesso la selvaggina di penna non è la prima cosa che ci viene in mente quando elaboriamo un menu diverso per Natale, eppure con i ‘fornitori’ giusti e un po’ d’impegno può diventare la scelta giusta per stupire in positivo amici e parenti. Noi oggi abbiamo scelto l’anatra che è un po’ grassa, ma è una carne che piace a tutti e la prepariamo con una ricetta veneta, che in dialetto si chiama ‘anara col pien’, cioè anatra ripiena. La serviamo, poi, con un accompagnamento a base di salsa peverada, una specialità sempre veneta realizzata con olio, aglio, prezzemolo e un battuto di soppressata, il tipico salame locale. Se non lo trovate, potete usare una normale salsiccia, ma se preferite una versione più leggera, potete eliminarlo del tutto… anche se ci sta così bene…

Ingredienti

    1 anatra da 1.5 kg già pulita
    80 g di polpa di vitello
    80 g di soppressa veneta
    1 mazzetto di prezzemolo
    1 rametto di rosmarino
    30 g di lardo
    6 amaretti
    salsa peverada q.b.
    10 g di parmigiano
    2 cucchiai d’olio
    0.75 dl di vino bianco
    la mollica di 1 panino
    0.5 dl di Marsala
    1 tuorlo
    sale e pepe

Preparazione

Mentre fate ammorbidire la mollica nel Marsala, tritate il prezzemolo assieme alla carne di vitello e alla soppressa, condite con un filo d’olio e unite la mollica di pane strizzata e sbriciolata, 4 amaretti polverizzati, il tuorlo e il parmigiano. Amalgamate con cura.

Aprite l’anatra con un coltello e disossatela (oppure fatevelo fare dal macellaio) poi riempitela con il ripieno ottenuto e ricucitela. A parte preparate un battuto di lardo, rosmarino, sale e olio e con un pennello spalmatelo sull’anatra.

Infornate a 180° per circa un’ora e mezza bagnando con il vino bianco, quindi sfornate e servite con il sugo di cottura mescolato alla salsa peverada e agli ultimi amaretti sbriciolati.

Foto | Thomas Angermann



Ricette13 ore ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette15 ore ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette18 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette19 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette1 giorno ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 giorni ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette2 giorni ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....