Seguici su

Ortaggi

Come preparare i porri al burro e formaggio per un secondo gustoso

Ecco un secondo davvero semplice ma di grande gusto da preparare con i porri. Provate quelli al burro e formaggio

[blogo-video provider_video_id=”I9AeQJdsXww” provider=”youtube” title=”Porri gratinati” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=I9AeQJdsXww”]
Vengo spesso attirata dai porri al supermercato. Automaticamente me li ritrovo nel carrello e subito dopo in casa, salvo poi al momento di decidere in quale pietanza impiegarli rimanere diverso tempo in preda all’indecisione più assoluta. Una ricetta che però viene spesso in mio soccorso è quella dei porri al burro e formaggio. Forse quella più semplice ed immediata da preparare ma caratterizzata da un gusto unico.

I porri al burro e formaggio rappresentano un secondo veramente sfizioso e di facile esecuzione. Una variante, che rende la pietanza ancora più sfiziosa, consiste nell’aggiunta del prosciutto cotto o, ancora meglio, dello speck o della pancetta, per gli amani dei sapori più rustici. Provate anche i porri alla pizzaiola e quelli al gratin.

Ingredienti

4-6 porri
60 gr di grana
40 gr di burro
sale e pepe

Preparazione

Mondare i porri, eliminare le foglie verdi più dure all’esterno e mettere da parte. Versare in una pentola capiente abbondante acqua, portarla a bollore, salarla ed unire i porri. Farli cuocere per circa 10-15 minuti, quindi scolarli e disporli all’interno di una teglia da forno imburrata. Distribuire i porri l’uno accanto all’altro, condirli con del sale e del pepe a seconda delle quantità preferite e spargere in superficie il burro ridotto in fiocchetti ed il grana grattugiato a scaglie non troppo sottili, in maniera uniforme. Porre la teglia in forno caldo e cuocere per circa 15 minuti a 180 °C. In superficie dovrà essersi formata una crosticina dorata. fare riposare giusto una decina di minuti, quindi servire ben caldi.

Foto | Lollyknit



Ricette7 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette9 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette13 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette14 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...