Seguici su

Dolci

Gli iris siciliani: la ricetta e le varianti di questo dolce palermitano

Per una colazione nutriente e golosa, provate a fare in casa gli iris siciliani con la ricetta di Blogo

Gli iris siciliani sono dolci buonissimi che fanno parte della tradizione sia catanese che palermitana, sono dei simil panini farciti con crema o ricotta e poi fritti nell’olio caldo. Vediamo insieme come preparare in casa gli iris, richiedono un po’ di lavoro ma vi assicuro che valgono tutti i vostri sforzi.

Ingredienti

    Per la pasta:
    500 g di farina manitoba
    250 ml di latte
    50 g di strutto o burro
    50 g di zucchero
    25 g di lievito di birra
    Un uovo
    Un pizzico di sale
    Acqua q.b.

    Per la farcitura:
    1 kg di crema pasticcera

    Per la panatura:
    2 uova
    Pangrattato q.b.
    Un pizzico di sale
    Olio di semi o di oliva

Preparazione

Prendete una tazza e mettete dentro il latte, scaldatelo nel microonde e poi scioglieteci dentro il lievito di birra. Prendete la planetaria e mettete dentro la farina, lo zucchero e il sale, unite l’uovo e poi mettete il composto di latte e lievito. Impastate bene tutto e aggiungete un po’ di acqua se occorre, dovete ottenere un composto liscio che si stacca dalle pareti della ciotola.

A questo punto incorporate il burro morbido gradualmente e mescolate fino a quando si sarà incorporato del tutto. Prendete l’impasto, fate una palla e mettetela in una ciotola unta con olio di semi, lasciatela lievitare in forno spento con la luce acceso per un paio di ore. Stendete la pasta allo spessore di mezzo centimetro e ricavate dei dischetti, Mettete al centro di un dischetto un po’ di crema pasticcera e poi coprite con un altro, sigillate bene i bordi e continuate a far lievitare ancora mezz’oretta.

Nel frattempo sbattete le uova con un pizzico di sale e preparate un piatto con il pangrattato. In una pentola dai bordi alti iniziate a scaldare l’olio. Prendete i vostri iris, passateli nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, quindi friggeteli in olio bollente fino a quando saranno gonfi e dorati.

Prelevate gli iris con un mestolo forato e poi fateli asciugare con la carta da cucina.

Foto | da Flickr di Senzio Peci
Fonte | dolcisiciliani



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...