Gli spinaci alla genovese per un contorno sfizioso
Gli spinaci alla genovese rappresentano un contorno di verdure particolarmente sfizioso. Merito sicuramente sia dell’aglio e delle acciughe, che regalano sapore al tutto, che dell’uvetta e dei pinoli, ai quali si deve quel tocco dolce e croccante che sentire sotto i denti è un piacere. Questi sono gli ingredienti che trasformano un semplice piatto di spinaci lessi in una pietanza da leccarsi i baffi.
Gli spinaci alla genovese rappresentano l’accompagnamento perfetto per qualsiasi tipo di secondo, sia a base di carne che di pesce o uova. Possono costituire anche il ripieno di torte salate o strudel nonchè il condimento per la pasta. Semplici e veloci da preparare possono essere realizzati anche con gli spinaci surgelati. Una piccola aggiunta consiste nell’unire delle scaglie di parmigiano a cottura ultimata. Provate anche gli spinaci con besciamella da fare al forno e questa deliziosa frittata di spinaci.
Ingredienti
800 gr di spinaci
50 gr di uvetta
40 gr di pinoli
4 acciughe
olio d’oliva o burro qb
sale e pepe
Preparazione
Pulire bene gli spinaci quindi farli lessare con l’acqua del lavaggio fino a quando risultano cotti. Scolarli e strizzarli con delicatezza. In un tegame versare adesso l’olio (o il burro) e l’aglio, le acciughe dissalate e tagliate a pezzi. Dopo avere fatto soffriggere il tutto per qualche minuto unire anche gli spinaci, regolare di sale e pepe, unire i pinoli e l’uvetta precedentemente messa a bagno e strizzata e fare cuocere per 6-7 minuti. Spegnere la fiamma e servire subito, ben caldi.
Foto | lablascovegmenu
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gli spinaci alla genovese per un contorno sfizioso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.