Seguici su

Dolci

Come preparare la torta banane e noci con il bimby

Ecco un dolce adatto sia alla colazione che alla merenda. Provate la torta alle banane e noci da realizzare con il Bimby

[blogo-video provider_video_id=”5zMcbpuhEyM” provider=”youtube” title=”Torta di Banane” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=5zMcbpuhEyM”]

Mi succede spesso di acquistare delle banane che non mangio subito e che si anneriscono fin troppo presto con l’annesso rischio di doverle gettare via. Una ricetta golosa per utilizzarle è questa torta alle banane e noci da realizzare con il Bimby. Un dolce ricco adatto sia alla colazione di tutti i giorni che alla merenda. La trovo inoltre un dessert indicato per chi faccia sport grazie alla presenza della frutta secca che dona una buona dose di energia.

La torta alle banane e noci, la cui ricetta proviene da quì, si realizza con pochi ingredienti, che però fanno la differenza. Il cacao ed il rum ad esempio, contribuiscono a conferire un tocco di gusto che va ad esaltare il sapore delle banane. La torta risulta soffice e parecchio profumata ma intervallata dal piacevole tocco croccante delle noci. Provate anche la torta alle banane e cocco di Benedetta Parodi e quella alle banane e cioccolato con il Bimby.

Ingredienti

300 gr di farina 00
200 gr di fecola di patate
200 gr di zucchero
4 uova
2 banane
15 gr di cacao amaro
75 gr di noci
10 gr di Rum
1 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero di canna qb

Preparazione

Versare nel boccale le noci e tritarle con qualche colpo di Turbo. Prelevarle e metterle da parte Adesso introdurre nel boccale le uova e lo zucchero e montarle per 2 minuti a velocità 3. Unire le banane tagliate a pezzi: lavorare per 1 minuto a velocità 3/4. Aggiungere quindi la farina, la fecola, il rum, il lievito ed il sale. Lavorare ancora per 2 minuti a velocità 3-4. Imburrare ed infarinare una teglia tonda quindi versare metà dose di impasto. Cospargere con parte delle noci tritate e unire al composto rimasto nel boccale il cacao: lavorare per 30 secondi a velocità 3/4. Versare il composto al cacao livellando bene quindi completare con altre noci in superficie e dello zucchero di canna. Cuocere in forno caldo a 170°C per 40 minuti circa.

Foto | vanessa lollipop



Ricette1 ora ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...