Seguici su

Dolci

La ricetta della torta Calza della Befana

La torta calza della Befana è un dolce squisito e semplice, ecco come preparare questa ricetta con i consigli di Gustoblog

Mancano pochi giorni all’Epifania, l’ultimo appuntamento di queste feste che pian piano stanno volando via, qualcuno sarà felice, qualcun altro… starà già pianificando San Valentino! Vediamo insieme la ricetta della torta Calza della Befana, un dolce squisito e sfizioso perfetto per i bambini, ma anche per tutte le persone che amano festeggiare con amici e parenti. Sentitevi liberi di personalizzare la ricetta a piacere, potete cambiare farcitura e decorazione o usare solo la pasta di zucchero oppure solo panna o solo crema al burro.

Ingredienti

    1 pan di Spagna rettangolare
    200 gr di crema pasticcera
    100 ml di panna da montare
    50 ml di sciroppo di zucchero
    4 cucchiai di liquore (facoltativo)
    60 gr di gocce di cioccolata
    300 gr di crema al burro
    1 panetto di pasta di zucchero bianca
    Gelatina di albicocche
    Caramelle miste e zuccherini colorati

Preparazione

Prendete il pan di Spagna e ritagliate la forma della calza della befana, potete preparare la torta in uno stampo adatto oppure stampate un disegno, ritagliatelo e usatelo come stencil sul dolce. Mescolate la crema pasticcera con la panna montata mescolando dal basso verso l’alto con una spatola. In un bicchiere mettete lo sciroppo di acqua e zucchero e il liquore, oppure se è per i bambini mettete qualche cucchiaio di succo di frutta.

Tagliate a metà la torta e bagnatela con lo sciroppo di zucchero, farcitela con la crema pasticcera, mettete le gocce di cioccolato e poi ricomponete il dolce. Pennellate la superficie della torta con la gelatina di albicocche. A questo punto dovete preparare la crema al burro e stendete la pasta di zucchero molto sottilmente.

Coprite la torta con la pasta di zucchero e tagliate via l’eccedenza. Mettete la crema al burro in una sac a poche con la bocchetta a stella e poi decorate tutti i bordi e la parte esterna, potete fare dei ciuffetti o delle striscioline. Aggiungete caramelle e zuccherini misti e poi ponete il dolce in frigorifero per almeno un’oretta.

Foto | da Pinterest di Chiara C



Ricette18 minuti ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette18 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette20 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette22 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette23 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...