Seguici su

Dolci

La ricetta della torta Calza della Befana

La torta calza della Befana è un dolce squisito e semplice, ecco come preparare questa ricetta con i consigli di Gustoblog

Mancano pochi giorni all’Epifania, l’ultimo appuntamento di queste feste che pian piano stanno volando via, qualcuno sarà felice, qualcun altro… starà già pianificando San Valentino! Vediamo insieme la ricetta della torta Calza della Befana, un dolce squisito e sfizioso perfetto per i bambini, ma anche per tutte le persone che amano festeggiare con amici e parenti. Sentitevi liberi di personalizzare la ricetta a piacere, potete cambiare farcitura e decorazione o usare solo la pasta di zucchero oppure solo panna o solo crema al burro.

Ingredienti

    1 pan di Spagna rettangolare
    200 gr di crema pasticcera
    100 ml di panna da montare
    50 ml di sciroppo di zucchero
    4 cucchiai di liquore (facoltativo)
    60 gr di gocce di cioccolata
    300 gr di crema al burro
    1 panetto di pasta di zucchero bianca
    Gelatina di albicocche
    Caramelle miste e zuccherini colorati

Preparazione

Prendete il pan di Spagna e ritagliate la forma della calza della befana, potete preparare la torta in uno stampo adatto oppure stampate un disegno, ritagliatelo e usatelo come stencil sul dolce. Mescolate la crema pasticcera con la panna montata mescolando dal basso verso l’alto con una spatola. In un bicchiere mettete lo sciroppo di acqua e zucchero e il liquore, oppure se è per i bambini mettete qualche cucchiaio di succo di frutta.

Tagliate a metà la torta e bagnatela con lo sciroppo di zucchero, farcitela con la crema pasticcera, mettete le gocce di cioccolato e poi ricomponete il dolce. Pennellate la superficie della torta con la gelatina di albicocche. A questo punto dovete preparare la crema al burro e stendete la pasta di zucchero molto sottilmente.

Coprite la torta con la pasta di zucchero e tagliate via l’eccedenza. Mettete la crema al burro in una sac a poche con la bocchetta a stella e poi decorate tutti i bordi e la parte esterna, potete fare dei ciuffetti o delle striscioline. Aggiungete caramelle e zuccherini misti e poi ponete il dolce in frigorifero per almeno un’oretta.

Foto | da Pinterest di Chiara C



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...