La crostata alle arance e noci con la ricetta veloce
Andando matta per qualunque tipo di crostata mi sono lasciata tentare da quella alle arance e noci. Ricetta abbastanza veloce che per rendere ancora più sbrigativa potrete realizzare con la pasta frolla già pronta, la crostata alle arance e noci si rivela essere un perfetto dessert di fine pasto oltre che ideale per accompagnare il te delle cinque.
La crostata è composta da una base di pasta frolla che ho deciso di aromatizzare con della scorza di arancia grattugiata ed alla quale potreste unire anche un cucchiaio di Grand Marnier, ed una farcia composta da uno strato abbondante di marmellata di arance. Per completare, una copertura di fettine di arancia pelate a vivo e dei gherigli di noci da porre in superficie qua e la a seconda del risultato che si voglia ottenere. A questo proposito vi consiglio anche la crostata di arance e cioccolato di Benedetta Parodi e quella alla marmellata di arancia e cioccolato fondente.
Ingredienti
300 gr di farina 00
100 gr di burro
150 gr di zucchero
1 uovo ed 1 tuorlo
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di un’arancia
1 vasetto di marmellata di arance
1-2 arance
70-80 gr di noci
Preparazione
Preparare la pasta frolla: lavorare la farina con il burro a dadini a temperatura ambiente, lo zucchero, le uova, il sale e la scorza. Ottenuto un composto omogeneo creare una palla, avvogerla nella pellicola trasparente e porla in frigo per 30 minuti. Stenderla e rivestire una teglia con la pasta avendo cura di coprire bene i bordi, bucherellarla con una forchetta e farcirla con la marmellata. Cuocere a 180 °C per circa 25 minuti, coprendo all’occorrenza con un foglio di carta stagnola. Tirare fuori dal forno e completare decorando con le fette di arancia pelate a vivo ed i gherigli di noce.
Foto | t-mizo
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La crostata alle arance e noci con la ricetta veloce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.