Seguici su

Ingredienti

Ecco la pasta ai fagioli e salsiccia con la ricetta della tradizione

Ecco come preparare una gustosa pasta ai fagioli e salsiccia: primo piatto della tradizione

Primo ricco, gustoso, rustico quanto basta, la pasta ai fagioli e salsiccia rappresenta una pietanza adatta all’inverno. Capace di rimettere al mondo, a mio parere può costituire un apprezzato piatto unico, completo di carboidrati e proteine a volontà. La pasta fagioli e salsiccia è una ricetta della tradizione. Nonostante ogni famiglia segua la propria versione è un piatto che mette tutti d’accordo.

Prepararla è semplice e con questa ricetta, che prevede l’utilizzo dei fagioli già cotti, è anche più veloce. Nel caso in cui decidiate di cuocerli da voi metteteli a bagno in acqua fredda la sera precedente. Per la realizzazione del piatto potrete utilizzare della pasta corta qualsiasi, ma a mio parere i più indicati sono i ditaloni. Provate, a questo proposito, anche la pasta fagioli e cozze da preparare con il Bimby e la pasta con pancetta, pomodori e salsiccia.

Ingredienti

350 gr di pasta corta
1 scatola di fagioli cannellini lessi
2 pomodori
1 carota
1 spicchio d’aglio
1/2 cipolla
200 gr di salsiccia
1 bicchiere di vino bianco
grana grattugiato qb
olio di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Preparare un soffritto con cipolla, aglio e carota affettati sottilmente quindi unire anche i pomodori a cubetti e la salsiccia privata della pellicina e sbriciolata. Fare cuocere il tutto per 10 minuti unendo mezzo bicchiere di acqua bollente. A questo punto unire i fagioli già cotti, regolare di sale e pepe e continuare la cottura per altri 25 minuti circa. Unire poco alla volta anche il vino bianco. Lessare la pasta al dente, unirla in pentola e completare con sale, pepe e grana a piacere. Servire subito.

Foto | christine592



Ricette52 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette15 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette17 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette20 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette22 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...