Seguici su

Ingredienti

Come preparare i fagioli e salsiccia in umido

Una ricetta dal sapore rustico perfetta per pranzo o cena: ecco i fagioli e salsiccia in umido

Dopo avere visto, ieri, come si prepara la pasta con i fagioli e salsiccia, rimanendo sul tema vi suggerisco la ricetta dei fagioli e salsiccia in umido, un secondo piatto completo, a base di carne e legumi, dal sapore ricco, rustico e perfetto per la stagione attuale. Io lo trovo adatto anche come piatto unico semplicemente servito con delle fette di pane tostato ed un filo di buon olio di oliva a completare il tutto prima dell’arrivo in tavola.

I fagioli e salsiccia in umido sono perfetti da inserire all’interno di un menù a base di carne, si preparano abbastanza velocemente, a patto che utilizziate i fagioli già cotti. A proposito di questi ultimi andranno bene sia i borlotti (i miei preferiti in questo caso) che i cannellini. Provate anche questa versione dei fagioli e salsiccia.

Ingredienti

400 gr di fagioli cannellini cotti
700 gr di pomodori
1 spicchio di aglio
1/2 cipolla
1 costa di sedano
1 carota
sale e pepe
olio extra vergine d’oliva qb
1/2 bicchiere di vino bianco

Preparazione

Versare in una padella dell’olio ed unire la carota, il sedano, la cipolla tritati e l’aglio. Fare rosolare per qualche minuto in poco olio quindi unire le salsicce spellate e sbriciolate e fare rosolare ancora. Unire il vino bianco ed una volta evaporato aggiungere anche i pomodori tagliati a pezzi ed i fagioli. Cuocere per circa 15 minuti, quindi regolare di sale e pepe e servire ben caldi.

Foto | Phil! Gold



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...