Seguici su

Cucina in TV

I tagliolini al limone con la ricetta di Simone Rugiati

Un primo piatto semplice ma appagante con la ricetta di Simone Rugiati. Provate i suoi tagliolini al limone

I tagliolini al limone di Simone Rugiati rappresentano un primo piatto particolarmente accattivante, merito del suo profumo, del suo sapore fresco e dell’aggiunta delle zucchine, che danno vita, in combinazione, ad uana pietanza da leccarsi i baffi. Ottimi sia per il pranzo di tutti i giorni che per una cena con amici, questi tagliolini sono particolarmetnte indicati anche in estate.

Si tratta di una ricetta veramente semplice che, con una serie di piccoli accorgimenti, diventa un piatto gourmet. Si consiglia di lessare i taglioni molto al dente e di scolarli nella padella contenente il condimento facendone terminare la cottura al suo interno. Per un risultato cremoso unite poca panna, che contribuisce a legare gli ingredienti. Provate anche gli spaghetti al tonno e limone e la pasta al limone e basilico.

Ingredienti

500 gr di tagliolini all’uovo
2 limoni non trattati
panna qb (facoltativa)
burro o olio di oliva qb
2 zucchine
noce moscata
1 scalogno
brodo vegetale

Preparazione

Versare in un tegame dell’olio o del burro ed una volta caldo unire lo scalogno tritato e le zucchine a pezzetti (solo la parte verde). Unire anche la scorza grattugiata del limone e regolare di sale e pepe. Nel frattempo mettere a lessare i tagliolini in acqua bollente salata, scolarli molto al dente e fare continuare la cottura nella padella con le zucchine aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Se necessario unire poca panna per fare legare bene il tutto ed una volta pronti servire i tagliolini con della scorza di limone grattugiata al momento e della noce moscata a piacere.

Foto | PracticalHacks



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...