Seguici su

Cuochi e Chef

I bambini in cucina: i libri di ricette per piccoli chef in erba

Come coltivare un hobby divertente che potrebbe diventare una professione

Ognuno di voi lo avrà sperimentato: quando siete disperate, magari in una piovosa giornata d’inverno che costringe voi e i vostri figli in casa, il quesitus horribilis è: e adesso cosa gli faccio fare? Ecco: la cucina in questo ci viene sempre in aiuto, perché i bambini – anche quelli piccoli di 2 o 3 anni – adorano pasticciare con le mani e quindi preparando un dolce, dei biscotti o qualsiasi altra cosa, li terrete facilmente buoni, almeno per un po’. Certo, poi c’è la cucina da pulire, ma tanto avreste comunque dovuto rimettere a posto i giocattoli in camera loro, no?

Ebbene, poi ci sono bambini che la cucina la amano particolarmente e ci starebbero sempre: è certamente un bell’hobby da incoraggiare – soprattutto se lo condividono con mamma e papà o magari con i nonni – che un giorno potrebbe addirittura trasformarsi in una professione. Quante volte, infatti, abbiamo letto interviste di chef stellati che ricordavano il loro debutto ai fornelli magari sapientemente guidati dalle mani della nonna?

A tutti questi bambini, piccoli chef in erba, sono dedicati molti libri di cucina (e ormai anche corsi nelle principali scuole, dai 3 anni in su) e noi oggi ne sfogliamo qualcuno insieme. Uno che va per la maggiore è In cucina con i bambini, di Annie Rigg, editore Il Castello: oltre 60 ricette per coinvolgere i piccoli nella creazione di dolci, decorazioni commestibili e regali fai-da-te adatti a ogni occasione.

Il manuale Piccoli pasticcieri (ed. Gribaudo) vi guiderà nell’arte di cucinare con i bambini in assoluta sicurezza per preparare dolci da condividere in famiglia o con gli amichetti… tutto a misura loro: biscotti con le facce, mummie croccanti, palline colorate e i bellissimi cupcake da realizzare con gli strumenti in silicone che la pubblicazione vi regala come gadget. Sono adatti dai 5 anni in su.

Claire Gordon e Lynn Huggins-Cooper nel loro Il laboratorio delle intelligenze, edito in Italia da Red, non hanno incluso vere e proprie ricette, ma nelle loro attività ludico-scientifiche dedicate ai bambini alle prese con i primi anni delle elementari, hanno incluso il tema del biologico e della sana alimentazione, perché a mangiare bene s’impara da piccoli.

Le grandi firme

La casa editrice specializzata Italian Gourmet, inoltre, offre l’interessante titolo Siamo tutti pasticcioni. In cucina con la mamma: 48 ricette firmate da chef del calibro di Iginio Massari e Sal De Riso, tanto per citarne un paio, pensate per ogni occasione e spiegate passo dopo passo… addirittura partendo dal come e dove fare la spesa per acquistare gli ingredienti più genuini. Inoltre, le tante fotografie a colori faranno capire ad ogni passaggio della ricetta a che punto si è e come il piatto deve venire, guidati da ciceroni d’eccezione: i personaggi Disney.

Luca Montersino

A proposito di grandi firme, anche lo chef Luca Montersino si è speso per i bambini, pubblicando Marzagiochi e steccodolci. In cucina con i bambini, che più che un libro è un progetto: quello di preparare, genitori e figli, gustosi pupazzi di marzapane, buoni da mangiare e divertenti da giocarci insieme. Ma Montersino, soprannominato “il pasticciere goloso di salute”, non insegna solo il marzapane, ma tantissimi dolci che oltre a essere buoni sono anche sani, attento com’è alla salute e al mangiar bene.

Queste, più o meno, le ultime novità in libreria, ma siamo certi che girovagando tra gli scaffali pullulanti di altre proposte, troverete certamente quella che fa per voi. Non perdetevi un’occasione unica per far giocare i bambini in modo davvero educativo, perché solo conoscendo il cibo da vicino, s’impara a ‘usarlo’ nella maniera corretta e a mangiare sano.

Foto | Jessica Lucia



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...