Seguici su

Puglia

La pasta alle cime di rapa e salsiccia con la ricetta per il Bimby

Ecco una variante della tradizionale pasta con le cime di rapa pugliese, con l’aggiunta della salsiccia, da realizzare con il Bimby

[blogo-video provider_video_id=”YjtkQNARMvw” provider=”youtube” title=”Risotto con cime di rapa, salsiccia e scalogno” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=YjtkQNARMvw”]

Le orecchiette con le cime di rapa rappresentano uno dei piatti tipici della cucina pugliese. Si tratta di un primo diffusamente preparato in tutta la regione a base di verdura parecchio apprezzato, nonostante la sua semplicità. Quella che vi propongo oggi è una sua variante, nella quale ho comunque voluto mantenere il formato di pasta originale, ovvero le orecchiette, nonostante possiate sostituirle con qualunque altro, meglio se corto, ed ho aggiunto della salsiccia sbriciolata che ha reso il primo parecchio gustoso.

La pasta alle cime di rapa e salsiccia si prepara con il Bimby ed è pronta in pochissimo tempo. Con la ricetta, che proviene da quì, si ottiene un condimento ricco, adatto agli amanti dei sapori rustici. A voi non resterà poi altro da fare che cuocere la pasta e condirla con quanto ottenuto. Provate anche le orecchiette al forno con salsiccia, broccoli e funghi e le cime di rapa stufate con salsiccia.

Ingredienti

320 gr di pasta corta
1 kg di cime di rapa
100 gr di salsiccia fresca
40 gr di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
sale qb

Preparazione

Pulire bene e lavare le cima di rapa, quindi mettere nel boccale del bimby l’olio, l’aglio, il peperoncino e la salsiccia precedentemente sbriciolata: cuocere per 5 minuti a 100 ° velocità 1. Unire le cime di rapa poche per volta insieme a poco sale, fino ad aggiungerle tutte: cuocere per 25 minuti a 100° antiorario velocità soft. Cuocere la pasta e condirla con le cime di rapa e la salsiccia. Servire ben calda.

Foto | Caspar Diederik



Ricette5 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette9 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette11 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette12 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...