Seguici su

Ricette facili

La ricetta della frittata di patate classica

La frittata di patate è un secondo piatto facile e veloce che potete preparare in pochi minuti, ecco la ricetta e i consigli di Blogo

La frittata di patate è uno dei miei piatti preferiti, è veloce e golosa e si può preparare anche con gli avanzi delle patate rimaste da altre preparazioni. Per fare questo piatto bisogna prima cuocere le patate e poi ripassarle in padella con le uova, vediamo insieme la ricetta e qualche variante. È una ricetta veloce e buonissima che potete accompagnare con ketchup, maionese, insalatine miste e quello che più vi piace.

Ingredienti

    500 gr di patate
    6 uova
    Sale
    Pepe
    Olio extravergine di oliva
    4 cucchiai di parmigiano
    Prezzemolo fresco

Preparazione

Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a fettine molto sottili. Le patate potete cuocerle in padella con un po’ di olio oppure lessarle in acqua bollente salata per una decina di minuti. In padella saranno più saporite ma dovrete fare attenzione a non farle bruciare inoltre occorrerà una maggiore quantità di olio. Le patate lessate cuociono più velocemente e sono anche più leggere. Valutate voi cosa preferite, il risultato finale sarò ottimo in entrambi i casi.

Prendete una ciotola e sbattete le uova con il sale e il prezzemolo, mescolate bene e poi aggiungete le patate, unite le patate e insaporite con un po’ di pepe. Prendete una padella antiaderente, mettete un po’ di olio e versate il composto di uova, cuocete a fuoco medio da entrambi i lati. Servite la frittata ben calda, tagliata a fette o a quadratini. Se volete potete aggiungere dei cubetti di formaggio filante, ad esempio fontina, asiago, pepato fresco e mozzarella per pizza.

La frittata di patate potete farla con le patate già cotte, ad esempio quelle rimaste dall’arrosto oppure le patate che si acquistano in rosticceria e, ovviamente, anche con le patatine fritte.



Ricette26 minuti ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette17 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette21 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette23 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...