Seguici su

Dolci

Le chiacchiere vegan di Carnevale fritte e al forno con la fotoricetta di Blogo

Carnevale si avvicina ed ecco per voi la fotoricetta delle chiacchiere vegan al forno o fritte da servire agli ospiti

Le chiacchiere sono il dolce tipico di Carnevale, un dolce famoso e amatissimo da tutti che conquista i palati degli adulti ma anche dei bambini. Oggi vi presentiamo la fotoricetta delle chiacchiere vegan di Carnevale, una variante della ricetta tradizionale che non contiene derivati animali come latte, uova e burro.

Le chiacchiere vegan le potete friggere, come vuole la tradizione, oppure al forno, io le ho cucinate in entrambi i modi e devo dire che sono ottime, certo la frittura da quel tocco goloso che in quelle al forno non c’è, ma per un dolcetto leggero e senza sensi di colpa, la variante al forno è sicuramente migliore.

Le chiacchiere vegan fritte sono deliziose e non hanno nulla da invidiare a quelle tradizionali, la combinazione liquore all’arancia e scorza grattugiata è davvero ottima e regala al dolce un retrogusto molto buono. Fidatevi di me e provatele anche voi.

Ingredienti

350 gr di farina
70 gr di fecola
50 ml di liquore
100 ml di latte di riso
50 gr di zucchero di canna
60 ml di olio di semi
2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci
1 arancia (biologica e non trattata)
Zucchero a velo

Preparazione

ingredienti chiacchiere vegan di Carnevale

farinaMettete la farina e la fecola di patate in una ciotola spaziosa e mescolateli con un cucchiaio di legno.

olioAggiungete l’olio di semi, potete mettere quello che preferite, io ho preso quello di semi di mais, l’importante è non mettere (e non usare mai) gli oli con i semi misti.

ingredientiMettete il latte di riso, se non lo avete o non vi piace potete sostituirlo con un alto latte vegetale a vostra scelta come latte di soia, avena, kamut ecc.

zuccheroAggiungete lo zucchero di canna, se volete mettere quello bianco potete diminuire leggermente la dose perché dolcifica di più, potete metterne 85-90 gr.

lievitoMettete due cucchiaini di lievito istantaneo per dolci (quello che si usa per le torte).

liquoreMettete il liquore, io ho messo il Cointreau, ma potete usare anche un limoncello o il Marsala o quello che più vi piace.

scorza grattugiataLavate un’arancia biologica e non trattata e grattugiate la scorza, poi versatela nella ciotola insieme agli altri ingredienti.

impasto chiacchiereImpastate bene tutti gli ingredienti fino ad avere un panetto liscio e omogeneo. Potete impastare a mano oppure con la planetaria o con lo sbattitore elettrico in cui dovete montare i ganci.

panetto chiacchiereDividete l’impasto in piccole porzioni e mettetelo su una spianatoia ben infarinata.

stendere la sfogliaStendete l’impasto con il mattarello fino ad avere una sfoglia sottilissima.

rotellaRitagliate le chiacchiere usando una rotella dentellata, potete fare delle striscioline, dei rettangoli ecc

chiacchiere fornoMettete le chiacchiere in una teglia coperta di carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Se volete fare le chiacchiere fritte dovete scaldare l’olio di semi in una pentolina dai bordi alti, lo portate a temperatura e poi friggete i pezzettini di sfoglia pochi per volta fino a quando saranno ben dorati.

La ricetta delle chiacchiere vegan di CarnevaleDecorate le vostre chiacchiere vegan, fritte o al forno, con lo zucchero a velo e servite.

chiacchiere al forno

Foto | Serena Vasta



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...