Seguici su

Cucina Dal Mondo

I fagioli alla messicana con pancetta per un secondo ricco

Piatto ricco e piccante, i fagioli alla messicana con pancetta rappresentano una variante apprezzata della pietanza tradizionale, ecco come si preparano

Secondo piatto ricco ed appagante, i fagioli alla messicana rappresentano una pietanza originaria del centro America. Solitamente preparati con la salsiccia di maiale e conditi con della passata di pomodoro piccante, oggi ve li propongo in una versione altrettanto sfiziosa con la pancetta. Essi possono costituire, a seconda delle proprie abitudini alimentari, anche un piatto unico, da accompagnare semplicemente con del pane casareccio preferibilmente tostato.

Preparare i fagioli alla messicana con pancetta è semplice ma richiede una lunga cottura, specie per ciò che riguarda i legumi. Nel caso andiate di fretta vi consiglio di lessarli il giorno precedente ed in ogni caso di metterli a bagno in acqua fredda la notte prima. Un notevole risparmio di tempo si ottiene invece ricorrendo a quelli in scatola. A questo proposito vi consiglio anche i fagioli borlotti alla messicana e il risotto alla messicana con fagioli.

Ingredienti

1/2 kg di fagioli rossi o neri
1 cipolla rossa
2-3 spicchi di aglio
olio di oliva qb
4 peperoncini piccanti
150 gr di pancetta affumicata a dadini
1 foglia di alloro
2-3 cucchiai colmi di concentrato di pomodoro
100 ml di vino bianco
2 mestoli di acqua o di brodo
sale qb

Preparazione

Mettere i fagioli a bagno in acqua fredda per una notte intera, quindi sciacquarli e metterli a lessare in un tegame con dell’acqua pulita. Farli cuocere per un’ora e mezza circa a fuoco moderato, quindi spegnere la fiamma. Tritare la cipolla e porla all’interno di un tegame con i peperoncini tritati, gli spicchi di aglio e l’alloro. Unire l’olio e fare soffriggere. Unire nel tegame anche la pancetta e fare insaporire per qualche istante. Una volta effettuata questa operazione sfumare con il vino bianco ed eliminare gli spicchi di aglio. Aggiungere il concentrato di pomodoro e due mestoli di brodo e, dopo avere mescolato bene, anche i fagioli. Regolare di sale e proseguire la cottura per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto: dovranno risultare cremosi.

Foto | kelvyn skee



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...