Seguici su

Ortaggi

Come si puliscono le cime di rapa

Come si puliscono le cime di rapa? Se avete deciso di realizzare una ricetta a base di questo prodotto della natura, ingrediente tipico di molte ricette del Sud Italia, ecco a voi la spiegazione per pulirlo al meglio.

Come si puliscono le cime di rapa

Come si puliscono le cime di rapa? Se vogliamo portare in tavola questo ortaggio, protagonista di mille ricette diverse, dobbiamo prima imparare a pulirlo con cura, per non rovinare le foglie e per non sprecare nulla. Dele cime di rapa, ingrediente tipico della cucina pugliese, laziale e campana, si utilizzano le foglie e l’infiorescenza all’interno.

Per pulire le cime di rapa, cominciate togliendo la parte più dura del gambo, staccando così le coste. Dell’infiorescenza va tolta solo l’ultima parte, mentre le foglie vanno staccate con cura e delicatezza dal gambo. Se non volete buttare via niente, sappiate che i gambi possono essere bolliti, passati al mixer e poi al passaverdure e utilizzati per condire i nostri piatti.

A questo punto potete lavare le foglie e l’infiorescenza: vi basterà un getto di acqua fredda sotto il quale passare le vostre cime di rapa, che andranno poi asciugate con cura. Adesso sono pronte per essere utilizzate in cucina: come potete notare si tratta di un’operazione molto semplice.

Adesso che abbiamo imparato a pulire le cime di rapa, come possiamo utilizzarle in cucina? Ecco alcune ghiotte ricette:

Pasta con cime di rapa e tonno

Pasta con cime di rapa e vongole

Cime di rapa alla napoletana

Cime di rapa affogate

Cime di rapa e salsiccia

Orecchiette con le cime di rapa

Tortino di cime di rapa

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette16 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette20 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette22 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette23 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...