Seguici su

Cuochi e Chef

Come preparare i biscotti al limone con la ricetta di Luca Montersino

Ecco dei biscotti al limone unici nel loro genere: provate quelli di Luca Montersino, perfetti anche per accompagnare il te

Non posso certo annoverarla tra le ricette di biscotti più semplici che abbia provato, ma si tratta di una di quelle che mi hanno dato più soddisfazione. I biscotti al limone di Luca Montersino hanno decisamente una marcia in più: non poteva essere altrimenti data la firma d’autore. Si tratta di biscottini leggeri e friabili, molto gustosi e con un impasto a base di simil pasta frolla montata. Il loro segreto, però, sta anche nella pasta di limone che compare tra gli ingredienti.

Quest’ultima, che potrete realizzare facilmente in casa frullando insieme 30 gr di limoni interi con 15 gr di scorza, 20 gr di sciroppo di glucosio, 40 gr di zucchero a velo e 50 gr di zucchero, andrà unita all’impasto. Essa si presenta come un composto denso che una volta pronto va conservato in frigo, all’interno di un barattolo di vetro con tappo, per al massimo una ventina di giorni. Provate anche questi biscotti al limone con la ricetta semplice e quelli al limone e cannella.

Ingredienti

300 gr di burro
175 gr di zucchero a velo
15 gr di miele
100 gr di uova
38 gr di fecola di patate
485 gr di farina 180W
50 gr di pasta di limone
1 baccello di vaniglia
1 gr di sale

Preparazione

Montare il burro morbido con lo zucchero a velo ed il miele fino ad ottenere una crema. Adesso aggiungere, poco alla volta, le uova e la pasta di limone, quindi la vaniglia ed il pizzico di sale. Unire la farina setacciata insieme alla fecola di patate. Ottenuto un composto omogeneo e denso trasferirlo nella sac a poche con bocchetta a stella e disporre mucchietti di impasto sulla teglia rivestita di carta forno ben distanziati gli uni dagli altri. Cuocere in forno caldo per 10-13 minuti a 180°C.

Foto | vegan Feast Catering



Ricette9 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette1 ora ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...