Seguici su

Distillati

La ricetta del liquore all’alloro fatto in casa

Il liquore all’alloro fatto in casa può essere un’ottima ricetta per un digestivo semplice e gustoso da servire ai nostri commensali dopo un lauto pranzo o una ricca cena. Ecco come prepararlo con la ricetta semplice.

Il liquore all’alloro è una ricetta ideale per un digestivo che possiamo proporre ai nostri ospiti a fine pasto, gustando un sapore unico e deciso che sicuramente tutti gradiranno. Sicuramente l’alloro è un’erba aromatica molto utilizzata in cucina, che possiamo utilizzare per mille preparazioni diverse, anche per un gustoso liquore.

Se avete deciso di preparare un liquore digestivo in casa, sappiate che la variante all’alloro non è difficile da realizzare: pochissimi gli ingredienti, al contrario del tempo che invece è un po’ lungo, anche perché prima l’erba deve macerare nell’alcol e poi ci va almeno un mese perché il liquore sia pronto per essere servito.

Ingredienti del liquore all’alloro

    30 foglie di alloro
    250 grammi di alcol
    1 litro di acqua
    1 chilo di zucchero

Preparazione del liquore all’alloro

Fate macerare le foglie di alloro lavate e asciugate nell’alcol per una settimana interna.

Dopo sette giorni fate bollire lo zucchero nell’acqua per 30 minuti.

Mescolate lo sciroppo e fatelo raffreddare con l’estratto di alloro per qualche ora.

Filtrate il tutto con un colino.

Imbottigliate il liquido in contenitori a chiusura ermetica.

Fate riposare il liquore per due settimane, poi filtratelo di nuovo e imbottigliatelo per una seconda volta.

Dopo altre due settimane, il liquore all’alloro sarà pronto.

Foto | da Flickr di radiomacguys

Via | Giardinaggio

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette37 minuti ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette3 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci5 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette5 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette6 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette22 ore ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette1 giorno ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette1 giorno ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...