Seguici su

Pizza

Come fare la pizza vegana con la ricetta facile

Ecco la ricetta per preparare in casa una favolosa pizza vegana, un piatto cruelty free e irresistibile!

La ricetta della pizza vegana è una variante sfiziosa e golosa della pizza tradizionale. La pizza è un alimento molto versatile che si può facilmente adattare e plasmare alle nostre esigenze. La base della pizza è vegana perché contiene solo acqua, farina, sale e lievito di birra, dobbiamo prestare attenzione solo ai condimenti che devono essere cruelty free e senza ingredienti di origine animale.

Ingredienti

    500 gr di farina
    240 ml di acqua
    3 cucchiai di olio extravergine di oliva
    olio di semi
    12 gr di lievito di birra fresco
    250 ml di passata di pomodoro
    Origano
    Formaggio vegan

Preparazione

Scaldate l’acqua nel microonde e sciogliete dentro il lievito di birra e mescolate bene con un cucchiaio. Mettete la farina in una ciotola e aggiungete il lievito e l’acqua, impastate un pochino e poi mettete il sale e l’olio. Impastate bene con le mani o con la planetaria fino ad avere un panetto liscio ed elastico, mettetevi su una spianatoia e formate un panetto.

Prendete una ciotola e mettete un pochino di olio di semi, ponete sopra il panetto e aggiungete sopra un pochino di farina, coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare dentro il forno spento con la luce accesa per un paio di ore.

Stendete la pizza con le mani o con un mattarello e mettetela in una teglia unta con poco olio extravergine di oliva. Mettete sopra la salsa di pomodoro e poi aggiungete un pizzico di sale e un giro di olio. A questo punto bisogna passare ai condimenti vegan, in commercio ci sono vari formaggi che potete utilizzare e che trovate nei negozi biologici specializzati. Un’alternativa valida è il simil formaggio cremoso valsoia, vi basterà metterne un po’ sopra la vostra pizza. Se volete potete aggiungere origano, olive nere, verdure fritte o grigliate, cipolla, porri e quello che più vi piace. Cuocete la pizza in forno caldo a 250°C per circa 20 – 25 minuti.



Ricette12 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette14 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette17 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette19 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette22 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...