Seguici su

Dolci

Le crepes alle banane e miele semplici da preparare

Un dessert ricco e diverso dal solito da improvvisare anche sul momento: ecco le crepes alle banane e miele

Tra tutte quelle provate le crepes alle banane e miele mi mancavano ancora, poco male perchè in preda ad un attacco di voglia di dolce ho deciso di prepararle un paio di giorni fa. Nonostante le abbia quasi improvvisate, quello che ne è venuto fuori è un dessert speciale: trovo che le banane si sposino benissimo con il miele e l’aggiunta di un cucchiaio di rum, che ho deciso di unire in calcio d’angolo, si è rivelato essere la ciliegina sulla torta.

Avessi avuto in casa della panna montata non avrei esitato a metterla, sottoforma di qualche ciuffetto da spargere quà e là, prima di servirle. Le crepes alle banane e miele sono perfette come dolce di fine pasto, ma anche per una merenda sostanziosa. Semplici e veloci da realizzare rappresentano un dessert allettante come pochi. Provate, a questo proposito, anche le crepes dolci alle fragole con yogurt greco e miele e le crepes dolci alle pesche con gelato.

Ingredienti

120 gr di farina 00
20 gr di zucchero
1 pizzico di sale
2 uova
300 ml di latte
50 g di burro
3 banane
succo di limone
3 cucchiai di miele
1 cucchiaio di rum

Procedimento

Preparare le crepes mescolando tutti gli ingredienti insieme, avendo cura di evitare la formazione di grumi ed ottenendo un composto liscio ed omogeneo. Farlo cuocere, a mestolate, in una padella antiadernte unta di burro. Pronte tutte le crepes preparare il ripieno: tagliare le banane a rondelle, irrorarle con poco succo di limone e trasferirle in padella con il miele. Farle saltare a fiamma alta per qualche minuto, quindi unire anche il rum. Farcire le crepes con il ripieno preparato e servirle subito, ancora calde.

Foto | alpha



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...