Seguici su

Dolci

I biscotti alle mele con la ricetta vegan

Ecco come preparare dei biscotti alle mele vegan davvero sfiziosi con la ricetta facile e veloce

[blogo-video provider_video_id=”AZKfrdRIz4Q” provider=”youtube” title=”Biscotti Mele e Mandorle” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=AZKfrdRIz4Q”]
I biscotti alle mele con la ricetta vegan sono dei dolcetti perfetti da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. Semplici da preparare, sono naturalmente privi di prodotti di origine animale ed hanno alla base un ingrediente d’eccezione, le mele frullate. Queste vanno unite all’impasto insieme ad una valanga di cannella macinata, a patto che vi piaccia ovviamente, per dare vita a dei biscotti sani, leggeri e profumati.

Nel caso in cui amiate sperimentare vi consiglio di sostituire la farina 00 con quella di farro o con quella di riso, oppure di optare direttamente per un mix delle stesse. Una piccola aggiunta che fa si che i biscotti risultino ancora più sfiziosi sta nelle gocce di cioccolato o nelle nocciole tostate tritate. Provate anche i biscotti integrali vegan e i biscotti al cioccolato senza uova.

Ingredienti

200 gr di farina 00
50 gr di farina integrale
50 ml di olio di semi di soia
1 pizzico di lievito per dolci
2 mele
50 gr di zucchero di canna
latte di soia qb
cannella qb

Preparazione

Frullare le mele sbucciate fino ad ottenere una purea quindi unire l’olio e mescolare bene. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e tanto latte di soia quanto basta per ottenere un composto sodo ed omogeneo. Creare adesso delle palline con l’impasto preparato e porle sulla teglia rivestita di carta forno. Schiacciarle leggermente e porre in forno a cuocere a 180 °C per circa 10-12 minuti.

Foto | jo



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...