Seguici su

Dolci

Zeppole di San Giuseppe, la ricetta con il Bimby

Per la Festa del papà preparare le zeppole di San Giuseppe è d’obbligo: ecco come realizzarle facilmente con il Bimby

zeppole di san giuseppe bimby

Le zeppole di San Giuseppe con il Bimby permettono di semplificare molto la preparazione della ricetta tradizionale. Ecco come si fanno (anche al forno).

Preparare le Zeppole di San Giuseppe con il Bimby rende questo dolce, la cui preparazione secondo la ricetta classica è piuttosto lunga, molto più semplice e veloce. Dolce simbolo della Festa del Papà, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby rappresentano una preparazione tipica della tradizione pasticcera italiana. Tanto belle quanto buone, sono costituite da una base di pasta choux che realizzata grazie ad una sac-a-poche con bocchetta stellata, che regala il classico aspetto che tutti conosciamo, e successivamente farcite con crema pasticcera sormontata da una amarena sciroppata: la classica ciliegina sulla torta a tutti gli effetti.

La ricetta della Zeppole di San Giuseppe con il Bimby agevola notevolmente l’impresa regalando in pochi minuti sia la pasta choux che la crema pasticcera necessarie. Le zeppole poi, come da ricetta originale, vanno fritte in olio caldo anche se nulla vieta di ricorrere alla loro cottura in forno ottenendo allo stesso tempo risultati eccezionali. Vediamo tutti i passaggi per realizzare delle zeppole con il Bimby anche al forno.

zeppole di san giuseppe bimby

Ingredienti

Per le zeppole:

  • 4 uova
  • 50 g di burro
  • 250 g di acqua
  • 150 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • olio di semi per friggere q.b.

Per la crema:

  • 2 tuorli
  • 250 ml di latte
  • 70 g di zucchero
  • 20 g di amido di mais
  • 1 bacca di vaniglia

Per decorare:

  • zucchero a velo q.b.
  • amarene sciroppate q.b.

Come preparare le zeppole di San Giuseppe con il Bimby

  1. Versate dentro il boccale l’acqua, il burro, il sale e la cannella e azionare per 6 min. 100° vel. 2.
  2. Unite la farina e continuate per 1 min. vel. 4 spatolando di tanto in tanto.
  3. Prelevate l’impasto dal boccale e mettetelo a raffreddare da parte quindi ponetelo nuovamente al suo interno ed unire le uova, una alla volta e con le lame in movimento a vel. 5.
  4. Trasferite il composto in una sac-a-poche e create le zeppole dressandole direttamente su dei quadrati di carta forno di 8 cm di lato.
  5. Adesso fatele friggere in olio caldo a 180°C fino a che non risulteranno dorate. Ci vorranno circa 6 minuti.
  6. Preparate la crema per le zeppole frullando i semi della bacca di vaniglia (o la scorza di mezzo limone bio) e lo zucchero e 20 sec. vel. 7. 
  7. Aggiungete il latte, le uova e l’amido e fate cuocere per 7 min. 90°C vel. 4.
  8. Trasferitela in una ciotola e fate raffreddare coperta con pellicola a contatto. Una volta fredda, mettetela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella.
  9. Farcite le zeppole con la crema, decorate con le amarene sciroppate e completate con una spolverata di zucchero a velo.

Per preparare le zeppole di San Giuseppe al cacao sostituite 30 g di farina con 20 g di cacao amaro e il gioco è fatto. Saranno ancor più golose.

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby al forno

La preparazione resta invariata ma anziché friggerle, andremo a dressarle su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole tra loro perché in cottura tendono a crescere. Cuocetele in forno ventilato a 200°C per 15 minuti, poi a 190°C per altri 10 minuti.

Conservazione

Le zeppole si conservano ancora da farcire fuori dal frigorifero per 2-3 giorni, poste sotto una campana per dolci. La crema pasticcera invece si conserva per lo stesso periodo di tempo però in frigorifero. Una volta farcite invece vanno riposte in frigorifero e consumate nel giro di un paio di giorni.



Ricette12 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette14 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette16 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette19 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...