Seguici su

Ricette Pasta

Gli gnocchi di semolino alla fiorentina con la ricetta facile

Ecco come preparare gli gnocchi di semolino alla fiorentina per una versione ancora più sfiziosa

[blogo-video provider_video_id=”7DiXxIGajK0″ provider=”youtube” title=”Gnocchi Verdi – Green Gnocchi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=7DiXxIGajK0″]

Gli gnocchi di semolino alla fiorentina rappresentano una variante rispetto quelli classici, alla romana. La differenza sostanziale sta nell’aggiunta, all’impasto a base di semolino, degli spinaci frullati, che arriscono il composto di gusto e gli regalano il caratteristico colore verde. Gli gnocchi di semolino alla fiorentina possono essere conditi molto semplicemente con burro, salvia e parmigiano, oppure con la classica passata di pomoodoro.

Semplici da preparare sono perfetti per un pranzetto sfizioso quei giorni nei quali si abbia voglia di portare in tavola qualcosa di più sfizioso rispetto i soliti primi a base di pasta. Un consiglio: ricordate di ultimare la cottura sotto il grill in modo da favorire la creazione di una accattivante crosticina in superficie. Provate anche gli gnocchi di ricotta e spinaci al forno e gli gnocchi di spinaci con la ricetta vegan. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

1 lt di latte
250 gr di semolino
150 gr di spinaci
70 gr di burro
100 gr di formaggio grattugiato
2 tuorli
noce moscata
sale e pepe

Preparazione

Lavare gli spinaci e farli cuocere per qualche minuto in acqua bollente salata, quindi scolarli, strizzarli e frullarli con l’aiuto del mixer. Versare in una pentola il latte insieme a metà dose di burro ed unire la noce moscata, del sale e del pepe: fare scaldare. Unire, lontano dal fuoco, anche gli spinaci ed il semolino quindi rimettere sulla fiamma e continuare a mescolare. Cuocere per un paio di minuti. Allontanare dalla fiamma ed unire metà dose di formaggio grattugiato ed i tuorli e mescolare velocemente. Con l’aiuto di un canovaccio umido creare un rotolo con il composto del diametro di 5 cm. Farlo raffreddare e creare dei dischetti di 1 cm di spessore. Disporli in una teglia imburrata, spennellarli con il burro rimasto e spolverare con il formaggio grattugiato. Fare gratinare in forno a 200 °C per 10-15 minuti.

Foto | Jeremy Keith



Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette24 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...